SULLE SPIAGGE ITALIANE 961 RIFIUTI OGNI 100 METRI
I risultati dell’indagine Beach Litter 2023 svolta da Legambiente su 38 lidi di 15 Regioni italiane denunciano comportamenti e abitudini che minacciano l’intero ecosistema.
LA TERRA CRUDA IN SARDEGNA. MATERIALE NATURALE E BIOCOMPATIBILE
L’argilla è da sempre un materiale adottato nel mondo delle costruzioni.
SCARTI ALIMENTARI A PRODOTTI AD ELEVATO VALORE NUTRIZIONALE
ENEA è tra i partner del progetto europeo Provide con l’ obiettivo di mettere sul mercato alimenti contenenti molecole dall’ elevato valore nutrizionale, ottenuto da scarti di varie filiere alimentari.
TUTELA DELLA REDDITIVITÀ E DELLA BIODIVERSITÀ
Gli agricoltori olandesi protestano contro la regolamentazione delle emissioni di nitrogeno. Proteggere l’ambiente e al tempo stesso la redditività.
ALBERI ABBATTUTI E SPRECO D'ACQUA, IN CAMPO IL BAMBÙ
Un'alternativa alla produzione di carta igienica.
IL MARE PATTUMIERA METTE A NUDO LA NOSTRA INCIVILTÀ
Un caso emblematico: da oltre trent’anni nella Baia delle Grazie nel Golfo della Spezia si ripuliscono i fondali dai rifiuti pericolosi ma quest’anno si è battuto ogni record.
L’ASINO DI PANTELLERIA UNA RAZZA DA RISCOPRIRE
L’asino pantesco è una delle tante razze a rischio, per questo un’associazione, nell’ isola di Pantelleria, è impegnata per far si che non scompaia.
SI USANO I PANNOLINI PER COSTRUIRE LE PARETI DI CASA
Il Giappone festeggia la nascita di un nuovo materiale per l’edilizia: i pannolini usati triturati, per evitare rifiuti e ridurre il carbonio nelle case.
WORDL PRESS PHOTO: LA GUERRA CONTRO IL CLIMA
Tra le 120 fotografie in esposizione a Palazzo delle Esposizione di Roma fino al 4 giugno molte denunciano le gravi conseguenze dell’emergenza climatica nel mondo.
ALLARME, ATTENTI ALLE ALGHE TOSSICHE
L’uomo deve porre la dovuta attenzione alla fioritura di un certo tipo di alga.
IL CAMBIAMENTO CLIMATICO COLPISCE IL PATRIMONIO STORICO
In Europa l’inquinamento atmosferico non colpisce solamente l’ambiente e la nostra salute ma, sta mettendo in pericolo anche alcuni edifici e monumenti storici.
GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITÀ: ECCO LE SFIDE
La tutela della ricchezza biologica e del Pianeta dipende da tutti noi. Mobilitazione generale.
TRACCE DI PLUTONIO IN ANTARTIDE
Sono i pericolosi lasciti degli esperimenti per le armi nucleari fatti negli anni’50.
SI CHIEDONO IMBALLAGGI ECOSOSTENIBILI
Un coerente quadro normativo europeo sugli imballaggi e l’introduzione dei tappi uniti alla bottiglia a sostegno dell’ecosostenibilità.
CLIMA: GLI ITALIANI DISPOSTI A RIVEDERE LO STILE DI VITA
Un sondaggio condotto da YouGov in sette Paesi europei ha registrato la propensione dei cittadini a modificare le abitudini quotidiane per mitigare gli effetti dell’emergenza climatica.