EDUCAZIONE E FORMAZIONE IN VERDE
Le sfide italiane per il Green New Deal europeo nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima. Formazione, educazione e competenze per un nuovo patto verde che salvaguardi l’ambiente
IL SOGNO “ZERO RIFIUTI”
Ciclo dei rifiuti e sostenibilità ambientale: la distanza che ci separa da raggiungerli. Il traffico di quelli tossici tra la Campania e la Tunisia ci ricorda quanto siamo indietro rispetto una corretta gestione. Ma gli esempi virtuosi da seguire ci sono: anche in Italia
VIVAISMO, CULTURA DEL VERDE E GIARDINI TERAPEUTICI: MATI 1909 SI RACCONTA
Il Covid-19 ha delineato una netta differenza tra vivaismo e floricoltura
RETE NATURA 2000, L’ARMA PER ARRESTARE IL DECLINO DELLA BIODIVERSITÀ
Un milione di specie nel mondo sono a rischio estinzione: la Lipu spiega perché è urgente il completamento della rete ecologica europea
ARNO NAVIGABILE ED EVENTI A PELO D’ACQUA: PISA PRONTA AL BOOM DI TURISTI
L’assessore Raffaele Latrofa illustra il progetto che in tre anni porterà il fiume ad essere protagonista. La città della Torre Pendente è arrivata seconda al bando nazionale “Italia City Branding 2020”
ACQUA, IL FUTURO È DIGITALIZZAZIONE E TRANSIZIONE ECOLOGICA
Roberto Renai, presidente Acquedotto del Fiora: “Lavoriamo su un territorio molto vasto, nostro dovere tutelarlo”
PERCHÉ IL GREEN DEAL CAMBIERÀ L'AGRICOLTURA EUROPEA
Come abbiamo accennato nel precedente articolo, il Green Deal entra a gamba tesa nella politica agricola comune. Ma cos’è il Green Deal? E cosa significano in concreto parole come “strategia”, “obiettivi”?
PUBLIREDAZIONALE
MAST SRL E LE INNOVAZIONI NELL’AMBITO DELLA BONIFICA
A “tu per tu” con Federico Del Gaia
NELLA NUOVA POLITICA AGRICOLA COMUNE IL CIBO DI DOMANI
Dietro l’acronimo PAC c’è la vita di milioni di aziende agricole, ma anche il futuro della nostra alimentazione e della salute dei territori
GLI OCEANI SOFFRONO MA SIAMO ANCORA IN TEMPO PER SALVARLI
Intervista alla biologa marina Mariasole Bianco che della tutela del mare ha fatto una battaglia a cui tutti possono contribuire
ECONOMIA CIRCOLARE E SOSTENIBILITÀ
Ancora un passo avanti verso la Green Economy
LA SCELTA DI FEDERICA: “IL MIO SOGNO DI BAMBINA È DIVENTATO REALTÀ: ALLEVO CAPRE E SONO FELICE”
Ecco i formaggi e i prodotti cosmetici della società agricola cuneese Maien
UN MONDO SOSTENIBILE DEVE FARE SPAZIO ALLE DONNE
La parità di genere nell’accesso al lavoro è uno degli obiettivi dell’Agenda 2030, in una ricerca dell’Università di Pisa grandi scienziate Premi Nobel raccontano come ce l’hanno fatta
TERRA: IL SUO FUTURO È NELLE NOSTRE MANI
Ridurre l'impatto ambientale è possibile, ma è necessario il contributo di tutti.
RECUPERO E SOSTENIBILITÀ: QUANDO L’INNOVAZIONE INIZIA DAGLI SCARTI
Sostenibilità, green-economy ed energie rinnovabili. Tante le realtà che hanno portato la loro esperienza all’appuntamento regionale targato “Primavera d’Impresa” per condividere punti di forza, guizzi creativi e strategie innovative da sviluppare.