Infrastrutture
NUOVO CODICE APPALTI TEMPI STRETTI
È davvero la novità che le aziende aspettano? Intervista ad Erica Mazzetti (Forza Italia) che da tempo si interessa della questione.
I PORTI ITALIANI NELLA MORSA DI UN PARADOSSO
Il loro destino oscilla tra la proposta di legge sulle autonomie differenziate e i forti investimenti di multinazionali private.
PORTI ITALIANI, ULTIMA CHIAMATA
Il Presidente di Federagenti Alessandro Santi indica il nuovo corso del Mediterraneo che sta tornando a avere un ruolo centrale nei traffici marittimi.
I PORTI ASFISSIATI DA BUROCRAZIA E TASSAZIONE
I conti presentanti a Roma da Conftrasporto-Confcommercio al convegno sulle “sfide per la crescita”.
TRASPORTO SU GOMMA: NUOVO STANDARD EUROPEO
La politica zero emissioni al 2035 della Commissione Europea intende superare l’attuale standard EURO 6 che regola il trasporto su gomma, per passare tra il 2025 e il 2027 all’ EURO 7.
I VARI USI DI UNA "CAROTA"
Parliamo non della verdura ma dell'intervento sull'asfalto. Un grande aiuto agli imprenditori del settore.
ASSONAUTICA: RECUPERIAMO IL DESTRIERO
È il bolide del mare, abbandonato, che conquistò l’ancora imbattuto record del Nastro Azzurro sull’Atlantico e che cambiò il concept dei grandi yacht.
CONTESSA (ANCE): “I COSTRUTTORI? CHIEDONO CERTEZZA DEL DIRITTO”
Prosegue il dibattito sul Nuovo Codice Appalti, ma con il PNRR a rischio serve un cambio di marcia per tutelare opere e occupazione.
NUOVO CODICE APPALTI: CONTO ALLA ROVESCIA PER EVITARE IL CAOS
A rischio non solo un pezzo di PNRR ma la tenuta economica ed occupazionale del settore dei lavori pubblici.
CORRIDOI LOGISTICI, SILENZIO SUL CAMBIO DI ROTTA
L’UE ora vuole privilegiare l’asse Nord-Est Europa (effetto Ucraina) a discapito di quello Nord-Sud verso l’Italia non più ponte strategico sul Mediterraneo e verso Suez?
INFRASTRUTTURE: SFORBICIATA ALLA BUROCRAZIA
Grazie alla digitalizzazione, avviato con successo alla Spezia il progetto pilota per rendere più veloci le merci che le Dogane estenderanno a tutta la portualità e alla logistica italiana.
UN'ARMA IN PIÙ PER LA SALUTE DELLE STRADE
L'Hub Tecnologico della Confindustria Umbria ha rilasciato l’attestazione di “piattaforma nativa digitale” a ZUM55: prodotta da Phacelia, uno strumento integrato in grado di fornire dati complessi sulla condizione reale delle pavimentazioni stradali.
INFRASTRUTTURE SOSTENIBILI: LAVORARE & RISPARMIARE
Il 9 novembre a Roccella Ionica presso l’Hotel Mediterraneo, si terrà un evento alla quale parteciperanno aziende all'avanguardia
SOSTENIBILITÀ E RESILIENZA VIAGGIANO SU STRADA
Riflessione a due voci su opportunità e criticità che il mondo dell’ingegneria civile si trova a fronteggiare nell’ambito del Pnrr. Parlano il presidente della Siiv, Gaetano Bosurgi e il prof Gianluca Dell’Acqua.
LA CRISI ENERGETICA: FRENA COSTRUZIONI E MANUTENZIONI STRADALI
Molti impianti di produzione del conglomerato bituminoso rischiano la chiusura. Un appello di SITEB al Governo.
sostieni
stradenuove
Dona il tuo contributo per un'infomazione libera e indipendente