TERRA E MARE SEMPRE PIU’ VICINI GRAZIE ALLA TECNOLOGIA
Una App per i diportisti: ordinano e ricevono a bordo le delizie dei territori che si affacciano sul Santuario dei Cetacei. Mentre il Mediterraneo orientale riparte con il Salone nautico di Venezia, quello occidentale con il Progetto Cambusa: protagoniste Italia-Francia con Sardegna, Toscana, Liguria, Corsica e Costa Azzurra
I PORTI ITALIANI HANNO RETTO ALLA CRISI PANDEMICA
La sorpresa è che TRIESTE E LA SPEZIA GUIDANO LA RIPRESA
LA SALUTE DELLE STRADE
Tra progettazione, manutenzione e controllo ecco le linee guida per dotarsi di infrastrutture sostenibili. A “tu per tu” con l’ingegner Alessandro Marradi: “Senza lungimiranza e scelte oculate non ci sarà una svolta green”
ORF SRL E MAGNETICDAYS: QUANDO LE IDEE PRENDONO FORMA
Nel 1962 Giuseppe Sbragi, padre di Marco Sbragi (attuale titolare) fonda ORF srl, una delle più antiche aziende orafe aretine.
L’INFORMATICA AL SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITÀ, LE NUOVE SFIDE PER IL FUTURO
Intervista a Paola Castellacci, ad di Adiacent, informatica e presidente Confindustria Empolese Valdelsa: “Ancora lavoro da fare sulla parità di genere”
2021? AVANTI TUTTA CON LA DIGITALIZZAZIONE AZIENDALE
Lorenzo Martinelli racconta la sua NetForMedia
QUANTO SONO SICURE LE NOSTRE STRADE
Una cosa che mi disturba è leggere nelle cronache di un incidente stradale, spesso se non sempre, tra le cause la possibilità di un malore del conducente. Sembra, con tutto il rispetto per le vittime, che siamo un paese di ammalorati quando invece di ammalorata c'è solo la strada che percorriamo.
STRADE DI PLASTICA
È una notizia vecchia di qualche anno e quindi una non notizia, ma riappare in questi giorni grazie anche al fatto che dalla fase sperimentale si dice di voler passare alla fase industriale.
CHE FINE HANNO FATTO I CAM STRADE?
C'è un fantasma che si aggira nel mondo delle costruzioni stradali all'alba del 2021, a dire il vero ha visto parecchie albe come questa, il suo nome è CAM strade.
BITUMIFICIO: INSULTO O NEOLOGISMO?
Bitumificio, un termine che nei dizionari non esiste, ma se lo googli ne escono 6970 risultati. Ci troviamo, allora, davanti ad un nuovo petaloso?
RAMA - Road Asset Management & Analytics
RAMA (Road Asset Management & Analytics) è un progetto co-finanziato dalla Regione Toscana, con l’obiettivo di sviluppare una piattaforma integrata per fornire servizi di analisi puntuali sullo stato delle strade, con strumenti avanzati di supporto alle decisioni relativamente alla loro manutenzione.
STORIA DI UNA FESSURA
No, lo dico subito, non sono una fessura di quelle social dalle quali spiare i VIP e nemmeno una di quelle aristocratiche, quelle del calcestruzzo, davanti alle quali si interrogano i sapienti.