LA SALUTE DELLA RETINA DIPENDE DAI GENI DEL COLORE DEGLI OCCHI
Un gruppo di ricerca ha condotto uno studio su un moscerino della frutta e valutato la correlazione tra il colore degli occhi e la salute della retina.
SCLEROSI MULTIPLA: BENEFICI DALLA REALTÀ VIRTUALE
È l’obiettivo dello studio “Helping Hands”, promosso dai ricercatori della Fondazione Don Gnocchi per pazienti seguiti al Centro IRCCS “S. Maria Nascente” di Milano.
UN UOMO SU DUE SI AMMALA DI CANCRO NEL CORSO DELLA VITA
La prevenzione e stili di vita sani sono caldamente consigliati dagli esperti “possono evitare un tumore su tre”.
COME IL LONG COVID COLPISCE CERVELLO E MEMORIA
Riguarda 65 milioni di persone nel mondo. Colpisce più le donne degli uomini, tra i 40 e i 55 anni.
ADHD NEL BAMBINO: COME RICONOSCERLO
L’ADHD (Disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività) è classificato come uno dei disturbi del neurosviluppo. Nell’ultimo decennio, le diagnosi per questo disturbo sono aumentate notevolmente.
L’ALGA SPIRULINA È LA MIGLIORE DEI SUPER FOOD
La spirulina nel benessere animale come mangime dietetico e nella salute umana ricco di elementi nutritivi.
RAPPORTO OCSE, NUOVA STRATEGIA PER LE EMERGENZE
Un rapporto intitolato “Pronto per la prossima crisi? Investire nella resilienza del sistema sanitario”, delinea scenari inquietanti.
ALLARME PER LA CRESCITA DEI DISTURBI ALIMENTARI
Sempre più e sempre prima i disturbi colpiscono adolescenti, ma anche bambini.
ALZHEIMER, PATOLOGIA LEGATA ALLA SCARSA QUALITÀ DEL SONNO
“Prendersi cura del sonno profondo potrebbe prevenire o rallentare la malattia” dichiarano gli scienziati di Torino
GLIFOSATO NELLE URINE, POSSIBILE MARCATORE DEL CANCRO
Potrebbe esserci una correlazione tra glifosato, uno degli erbicidi più utilizzati al mondo, e il cancro.
NUOVI FARMACI PER IL TUMORE AL PANCREAS?
Identificata una nuova popolazione di cellule staminali tumorali coinvolta nella formazione delle metastasi epatiche.
LA TUTELA DELLE MALATTIE RARE IN ITALIA
Rare Disease Day 2023, ecco gli eventi organizzati in tutto il Paese. #UNIAMOleforze
L’ORTOTERAPIA DIMINUISCE I LIVELLI DI STRESS
Anoressia nervosa: lo studio sui pazienti è stato pubblicato nella rivista Nutrients. Ha coinvolto un campione di ragazzi adolescenti. Anche un percorso di ortoterapia.
GLI FTALATI SI TRAMANDANO PER GENERAZIONI
L’esposizione paterna agli ftalati, sostanze chimiche impiegate nella realizzazione di oggetti in plastica, aumenta il rischio di malattie metaboliche nella progenie.
SANITÀ PUBBLICA, UNA SITUAZIONE DISASTROSA
Peggiorano i dati sui tempi di attesa degli interventi chirurgici, le attività di specialistica ambulatoriale e la mobilità sanitaria interregionale.