PROGETTO PER TELEMEDICINA E DONAZIONI DI SANGUE
Grazie a questo strumento, i colloqui da remoto rendono più rapido il processo di selezione del donatore e agevolano il personale medico.
IL PRIMO GIARDINO PER MALATI DI ALZHEIMER
Sorgerà a Cesena tra camelie e ulivi. Coinvolgerà le persone malate non ricoverate che possono vivere questo luogo con i familiari senza stigma e vergogna.
INVECCHIAMENTO: LA MEDICINA ARRIVA DALLO SPAZIO
Importante Convegno della Fondazione Internazionale Menarini. In questi giorni alla Fortezza da Basso a Firenze.
IL VELENO DI APE IN DIVERSI TIPI DI MALATTIE
Pratiche mediche e paramediche. Tumori del genere femminile, reumatismi, dolori articolari e cosmesi.
MADRE E FIGLIO RICEVONO UN RENE NEL GIRO DI 24 ORE
Entrambi affetti da malattia genetica: il trapianto dei reni nella struttura nefrologia e trapianti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità a Novara.
CURARE L’EMICRANIA SENZA FARMACI
Il risultato nell’ambito del progetto europeo Tara coordinato dall’Università di Pisa. La neurostimolazione transcutanea.
L'IA INCONTRA LA ROBOTICA MEDICA
Scenari, prospettive e benefici di un binomio destinato a rivoluzionare le procedure mediche: le potenzialità della soft robotics nella chirurgia mininvasiva.
QUANDO FIDO ‘FIUTA’ LA CRISI GLICEMICA
Al via un progetto per addestrare cani che saranno messi a disposizione di pazienti in età pediatrica.
INFEZIONI ESTIVE: VIRUS E BATTERI NON VANNO IN FERIE
Attenzione alle infezioni estive: scopriamo insieme le insidie nascoste di virus e batteri, in particolar modo per i bambini.
UNICA IN ITALIA, ECCO LA TAC SPECTRAL 7500
Cardiopatie e tumori, l'IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna - Policlinico di Sant'Orsola apre nuove frontiere per la ricerca.
IL SOLE, UN RISCHIO PER LA PELLE
In Olanda si sensibilizza la popolazione all’eccessiva esposizione solare, con un’iniziativa originale.
MISURARE LA COSCIENZA DEI PAZIENTI CON GCA
Pazienti con Gravi Cerebrolesioni Acquisite, la Fondazione Don Gnocchi in prima linea con un progetto ad hoc e uno strumento affinato.
L’EMERGENZA SANGUE NON VA IN VACANZA
Estate 2023, l’appello da Nord al Sud a tutti i donatori di sangue. Servono sangue intero, plasma e piastrine negli ospedali italiani.
I MECCANISMI CHE INFLUENZANO LE CELLULE DELLA RETINA
Si potranno curare patologie come la miopia e la Cecità Notturna Congenita. Uno studio dell'Università di Pavia.
L’AMBIENTE INFLUENZA LE NOSTRE CAPACITÀ COGNITIVE
Le abilità cognitive dei vertebrati sono condizionate, oltre che dalle caratteristiche genetiche, anche in larga misura dall’ambiente.