SCOPERTO IL MECCANISMO MOLECOLARE DEL COLESTEROLO CATTIVO
Ecco uno studio pubblicato sulla rivista Molecular Metabolism. Perché è importante tenere a bada il colesterolo?
MALATTIE CARDIOVASCOLARI, UN AIUTO DAI PROBIOTICI
L'infarto e le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la principale causa di morte e di ricovero ospedaliero in Italia.
I DANNI DA LONG COVID
Uno studio condotto dai medici cinesi. Chi ha contratto il virus ha una salute e una qualità di vita peggiori. Ci vogliono 2 anni per risolvere il problema.
STOP ALL'INQUINAMENTO PER FERMARE LA RESISTENZA AGLI ANTIMICROBICI
Ogni anno la resistenza antimicrobica uccide migliaia di persone nel mondo. Secondo il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente uno dei fattori facilitanti è l'inquinamento.
SCOPRI MEDIATELY FARMACI E ASCOLTA LA NOTIZIA
Applicazioni utili e salva tempo. Da scaricare sul proprio smartphone e utilizzare in meno di 5 minuti grazie alle nostre guide.
GIORNATA DELL'EPILESSIA: IL PAESE SI ILLUMINA DI VIOLA
Educare, responsabilizzare e incoraggiare: come promuovere la consapevolezza in 130 paesi del mondo.
LA SARDEGNA ISOLA DEI CENTENARI
Non conoscono la demenza senile ed altre patologie mediche, il paese più longevo del mondo.
GENERATO UN NUOVO MODELLO DI AUTISMO NEGLI ZEBRAFISH
Una tecnologia innovativa, la ricerca del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa.
I CASI DI ANSIA E DEPRESSIONE SI MOLTIPLICANO SU DONNE E GIOVANI
Impatto sull'isolamento sociale per il COVID-19. I risultati dello studio di medici e ricercatori dell'Università di Brescia.
CANNABIS TERAPEUTICA: PARLA L’ESPERTO
Dal 2017, l’Italia è produttrice di cannabis per uso medico, presso lo stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze.
LE FORMICHE FIUTANO IL CANCRO
Le formiche sarebbero in grado di percepire l’odore di particolari sostanze che si trovano nell’urina di topi malati di tumore.
SCOPRI NUTRILIO E ASCOLTA LA NOTIZIA
Applicazioni utili e salva tempo. Da scaricare sul proprio smartphone e utilizzare in meno di 5 minuti grazie alle nostre guide.
MACHINE LEARNING
L’intelligenza artificiale in campo sanitario si basa su una serie di algoritmi che su nozioni apprese sapranno prendere scelte e decisioni.
AL DON GNOCCHI, UNA ECCELLENZA
Gioco interattivo e una stanza multisensoriale per i piccoli pazienti. Un'esperienza unica in Italia
MINI-CERVELLO PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL PARKINSON
Un progetto innovativo di ricerca internazionale, guidato dall’Università di Pisa, studierà il legame tra disturbi del sonno e Parkinson su modelli cellulari tridimensionali del cervello umano.