SALUTE, UN OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE PER TUTTI
Non esiste nulla di più prezioso per le nostre vite della salute. Sembra un’affermazione scontata eppure nel mondo le diseguaglianze sanitarie sono ancora tante, forse troppe.
CANCRO, IL PROFESSOR AMUNNI: “LA PANDEMIA HA BLOCCATO LA PREVENZIONE"
"In soli due mesi, 200 tumori al seno diagnosticati con grave ritardo”. Intervista all’oncologo e direttore dell’Ispro-Istituto per lo studio, prevenzione e rete oncologica della Regione Toscana
LA COOPERAZIONE MEDICO VETERINARIA NELLA LOTTA CONTRO LE MALATTIE INFETTIVE
A “tu per tu” con l’infettivologo e veterinario Francesco Tolari
SALUTE DEL CUORE: QUANDO IL NEMICO SI CHIAMA COVID-19
MARCO ROSSI:
UOMO – ANIMALE – AMBIENTE: COME SI DIFFONDONO I VIRUS?
A “tu per tu” con l’anatomopatologo veterinario dell’Università di Pisa, Mario Arispici
SANITÀ, IL SISTEMA POST-COVID: INVESTIMENTI DA 10 MILIARDI PER PERSONALE E STRUTTURE
Tra i provvedimenti: stabilizzazione dei precari e nuovi fondi per le borse di studio. I sindacati: “Non basta, più investimenti con il Mes”