NUOVE TECNOLOGIE CONTRO ALZHEIMER E PARKINSON
La scoperta dell’Istituto italiano di tecnologie di Genova sulla diagnosi precoce nei confronti di patologie neurodegenerative.
INFLUENZA, IL PICCO CONTAGI PREVISTO PER LE FESTE NATALIZIE
È arrivata in anticipo e con un numero maggiore di casi. A preoccupare è la co-circolazione di più virus e la carenza di farmaci per combattere i malanni di stagione.
IDENTIFICATA UNA NUOVA MALATTIA ULTRA-RARA DEL NEUROSVILUPPO
I ricercatori dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma hanno individuato con uno studio multicentrico le cause nelle mutazioni del gene ARF3.
L’OBESITÀ INCIDE SUL FUNZIONAMENTO DELLA TIROIDE
Una ricerca del Cnr e Università “Sapienza” di Roma, ha stabilito una relazione tra gli adipociti, le cellule presenti nel tessuto adiposo, e la funzionalità della tiroide.
CALCIO: STRESS DA TIFOSO AUMENTA RISCHI CARDIACI
Il batticuore per i mondiali di calcio o seguire con eccessivo trasporto le partite nelle grandi competizioni internazionali può associarsi a un aumento di problemi cardiaci fino al 30%.
ASPORTATI UN RENE E UN TUMORE CON LA CHIRURGIA MININVASIVA
Per la prima volta in AOUP è stato effettuato questo tipo di operazione su un paziente di 75 anni.
LA VOCE DEI BIMBI PER MIGLIORARE LA SANITÀ PEDIATRICA
Quattro ospedali pediatrici in Europa ascoltano le opinioni dei piccoli ospiti con un questionario online post ricovero. In Italia coinvolto l’ospedale Meyer di Firenze.
I RAGGI X AIUTANO A COMPRENDERE LE MALATTIE NEURODEGENERATIVE
La tomografia a contrasto di fase a raggi X si è rivelata una tecnica efficace per indagare l’origine e l’evoluzione della sclerosi multipla e individuare possibili biomarker precoci.
ANZIANI E TERAPIA, LE REGOLE PER L' USO DEI FARMACI
Oltre 3,5 milioni di anziani assumono 10 farmaci al giorno: Italia Longeva e la Società Italiana di Geriatria lanciano un video-tutorial per un uso corretto e sicuro.
OBESITÀ E SOVRAPPESO: GRAVI RISCHI PER LA SALUTE
Gli studi dimostrano come il peso eccessivo influisca su malattie quali tumori e cardiopatie, oltre ai danni che procurano a muscoli e ossa.
SCOPRI STOIC.
Applicazioni utili e salva tempo. Da scaricare sul proprio smartphone e utilizzare in meno di 5 minuti grazie alle nostre guide.
TUMORE GINECOLOGICO: DIFFICOLTÀ A RICONOSCERSI E RESILIENZA. MA IL SESSO RIMANE UN TABÙ
Il vissuto delle pazienti e i loro bisogni nel Rapporto dell’Alleanza contro il Tumore Ovarico (ACTO) su psiche, alimentazione e sesso.
VINCENTE LO SCREENING UNIVERSALE PER SINDROME DI LYNCH
Una malattia rara aumenta il rischio di tumore soprattutto al colon retto e all’endometrio, fondamentali screening e sorveglianza per interventi tempestivi.
ILLUMINARE LE CELLULE TUMORALI PER AMPLIARE LA NEUROCHIRURGIA DI PRECISIONE
Lo studio di uno specifico enzima promette di dare nuovi strumenti per contrastare i gliomi, tumori cerebrali cha lasciano a chi si ammala scarsissime probabilità di sopravvivenza.
DALLA MICROSCOPIA UNA TECNICA INNOVATIVA IN 3D
Uno studio ha rivelato la possibilità di identificare, visualizzare e misurare in 3D il nucleo di singole cellule tumorali con avanzate tecniche di microscopia senza l’utilizzo di coloranti chimici.