Salute
TERZO CASO OPERATO AL MONDO: RARA PATOLOGIA VINTA A PISA
Grazie all’intervento multidisciplinare dell’AOUP nuova vita per una paziente colpita da danni cerebrali e paralisi.
UNA "LUCE" PER CURARE LA MEMORIA A BREVE TERMINE
Per chi ha problemi di memoria a breve termine c’è la fotobiomodulazione transcranica che prevede l’applicazione di stimoli laser nella corteccia prefrontale destra.
LO SPORT FA BENE, ANCHE ALLA SCUOLA
Le raccomandazioni degli esperti dell’Ospedale Bambino Gesù sull’importanza dello sport per la salute di bambini e ragazzi in ogni fascia d’età.
AIDS: UNA NUOVA PROCEDURA PER RICONOSCERE SE IL VIRUS È “DORMIENTE”
Messa a punto dal Bambino Gesù con il MIT di Boston, consentirà di sperimentare la sospensione della terapia antiretrovirale. Ogni anno nel mondo 150.000 nuove infezioni pediatriche.
IL “COLESTEROLO CATTIVO” È CAUSA DIRETTA DI INFARTO E ICTUS
Non più solo un fattore di rischio ma è direttamente implicato nell’insorgenza delle patologie cardiovascolari. E più è alto tanto peggiore è l’aspettativa di vita.
ALZHEIMER E PARKINSON POTREBBERO AVERE UN’ORIGINE COMUNE
Secondo uno studio entrambe le patologie sarebbero causate dallo stesso meccanismo neurodegenerativo e solo in seguito si differenzierebbero.
MYKI, LA NUOVA MANO ROBOTICA CHE SARÀ TESTATA SULLE PERSONE AMPUTATE
La protesi dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa sarà impiantata su persone con amputazione a livello del polso o dell’avambraccio.
È UNA ZANZARA ASIATICA LA NUOVA MINACCIA DELL'AFRICA
Una recente epidemia di malaria in Etiopia, dovuta a una specie invasiva proveniente dall’Asia orientale, stravolge le tradizionali strategie di prevenzione.
NUOVO CONTRACCETTIVO TUTTO MASCHILE
Idrogel la molecola che potrebbe fermare lo sperma per 24 mesi è in corso di sperimentazione con uno studio dell’Università di Melbourne.
SICUREZZA ALIMENTARE: UNA NUOVA RICETTA AUMENTA LA VITA DELLA PASTA FRESCA
Un nuovo processo per prevenire il deterioramento della pasta fresca, modificando i protocolli di confezionamento e aggiungendo probiotici antimicrobici all'impasto.
TUMORE AL PANCREAS: PASSI AVANTI PER LA TERAPIA SPERIMENTALE
Una scoperta apre la strada a nuovi approcci terapeutici colpendo una proteina che determina la proliferazione delle cellule tumorali e l’insorgenza di metastasi.
TELEMEDICINA NELLA CURA E PREVENZIONE DEL CANCRO
eCAN JA è un ambizioso progetto sulla telemedicina in oncologia che coinvolge 15 paesi in Europa e di cui è leader l’Istituto Regina Elena di Roma.
POLVERI SOTTILI: I RISCHI DELLE DONNE IN GRAVIDANZA
Uno studio della Statale di Milano mette in evidenza come tale inquinamento provochi la riduzione dell’età gestionale e il rischio di parto cesareo.
TUMORI CEREBRALI: TERAPIA AUMENTA L’ASPETTATIVA DI VITA DEI BAMBINI
Caratterizzazione genetica molecolare e farmaci mirati sono alla base della cura personalizzata per i gliomi non operabili.
MEDICINA DI PRECISIONE CONTRO IL TUMORE AL POLMONE
Lo scenario terapeutico si sta sempre più evolvendo per offrire trattamenti efficaci anche ai pazienti con mutazioni rare.
sostieni
stradenuove
Dona il tuo contributo per un'infomazione libera e indipendente