Cavallini&Partners: la consulenza che sa d'impresa

Primavera d’Impresa scalda i motori con adesioni vecchie e nuove. Chi sono i nostri compagni di viaggio. Iscrizioni aperte fino al 30 Maggio.

INIZIATIVE
La Redazione
Cavallini&Partners: la consulenza che sa d'impresa

Primavera d’Impresa scalda i motori con adesioni vecchie e nuove. Chi sono i nostri compagni di viaggio. Iscrizioni aperte fino al 30 Maggio.

Lo Studio Cavallini&Partners di Pontedera è specializzato da molti anni in consulenza aziendale alle piccole e medie imprese e rappresenta una presenza ormai “storica” a Primavera d’Impresa.

Sabrina Cavallini, come è nata questa collaborazione?

Primavera d’Impresa rappresenta un terreno fertile ideale per sviluppare e ricercare quei risultati che da tempo tracciano la nostra linea d’azione: ricerca dell’innovazione, cooperazione e interazione tra aziende, formazione sia personale che professionale su tematiche fondamentali come “innovazione tecnologica” e “sviluppo di nuove competenze strumentali alla crescita aziendale”.

Voi affiancate le imprese aiutandole a innovarsi, rimanere competitive, crescere, rinascere dopo una crisi… Un imprenditore cosa non deve trascurare per muoversi in un contesto come quello attuale di mercato?

“Oggi, vuoi per le guerre economiche vuoi per quelle non economiche, il mercato richiede sempre più attenzione alla liquidità aziendale. L’aspetto finanziario, insieme a quello economico-patrimoniale gioca infatti un ruolo di attore principale, con l’azienda che ha sempre maggiore bisogno di avere un sistema di controllo di gestione e monitoraggio continuo, personalizzato e integrato nella propria realtà. In questo contesto diventa quindi determinante l’affiancamento di un consulente esperto in grado di supportare l’imprenditore nell’obiettivo di garantire la solidità dell’azienda”.

Cosa possono fare le imprese, anche quelle medio piccole, per affrontare le sfide globali?

La ripresa economica in generale, la crescita e lo sviluppo aziendale in particolare, passano sempre dall’innovazione. Innovare significa però anche investire. L’Italia, come sappiamo, è costituita in prevalenza da piccole, piccolissime, ed a volte persino micro-imprese che mostrano spesso difficoltà ad investire nell’innovazione. Tuttavia, la causa della mancata innovazione non sempre è dovuta a cause meramente finanziarie, ma spesso consegue ad una mentalità inadeguata dell’imprenditore stesso. In ogni caso si può intervenire: esistono infatti molteplici fonti di finanziamento per le imprese che vogliono investire in innovazione, basta saperle individuare e cogliere.

Come ha influito la pandemia sulle piccole e medie imprese?

Le PMI, come tutte le altre imprese sono state costrette a investire in tecnologia, alcune anche superando grandi difficoltà. Ad esempio, per attuare lo smart working o strutturare il proprio e-commerce. In ogni caso, tutti questi investimenti possono tornare utili anche finita la fase emergenziale, pertanto è importante sfruttarli e valorizzarli al meglio. La crisi pandemica ha incentivato inoltre un entusiasmante “contatto tra generazioni”: i giovani stagisti e apprendisti, senza esperienza di lavoro ma all’avanguardia tecnologicamente, si sono rivelati una risorsa essenziale nel supportare e aiutare i lavoratori più anziani, che hanno sì esperienza, ma scarse conoscenze tecnologiche.

Cosa deve fare un'azienda per essere competitiva nel proprio campo?

Deve avere piena consapevolezza di sé. Per questo motivo fare periodicamente una fotografia dell’azienda a 360 gradi, avendo cura di analizzare tutti i livelli, è fondamentale. Nel recente passato si era soliti farla ogni 3-4 anni (nel lontano passato anche ogni 20 anni), oggi è necessario almeno ogni sei mesi.

Anche il vostro studio è un'impresa che per prima ha saputo innovarsi.

È nato nel 1972 da un’idea del mio socio che ha iniziato come un tradizionale studio di commercialisti. Il mio percorso professionale nello studio è iniziato invece nel 1989, ed a partire da quegli anni il mio obiettivo è stato quello di specializzarmi nella consulenza aziendale e strategica a 360 gradi. Oggi, a distanza di oltre trent’anni posso affermare con orgoglio che gli investimenti fatti stanno restituendo i risultati che meritiamo, anche grazie alla passione e l’impegno di un team multidisciplinare affiatato che lavora insieme da molti anni e che riesce ad integrare con entusiasmo le nuove risorse.

 

Partecipa a www.primaveraimpresa.it