Cosa impariamo nel corso
Il corso mira alla promozione e valorizzazione del brand aziendale, del suo significato in Italia e all’estero. In particolare il corso prenderà in considerazione il settore vinicolo. Traccia un percorso dalla ideazione del marchio aziendale fino alla distribuzione sul mercato attraverso canali tradizionali e non. Affronta l’importanza della comunicazione e dei social media per essere presenti e incisivi sul mercato. Offre la possibilità di essere accompagnati nell’analisi e studio della propria attività, del proprio marchio e dei mercati di cui fa parte. Obiettivo è di esperti management e comunicazione settore eno-gastronomico.
A chi ci rivolgiamo
Consorziati, aderenti alle associazioni di categoria, iscritti a cooperative, iscritti alle Camere di Commercio, iscritti a confederazioni per piccola media impresa.
Giovani laureati o laureandi che vogliono implementare e formarsi come futuri brand manager, esperti marketing.
Date
Una lezione a settimana con orario dalle 9.00 alle 13.00
Relatori
GINO DELLA PORTA – AD Kippis srl
Brand emergente nel settore marketing strategico posizionamento vini. La mission aziendale è quella di tutelare le eccellenze e le nicchie di mercato andando a promuovere
un consumo consapevole dei prodotti del territorio.
MARCO BUTTIGNOL – Export manager Kippis srl
AGENZIA DI COMUNICAZIONE WELLCOM
La costruzione del marchio per un’azienda agricola e vinicola.
Il mercato del prodotto, panoramica sui canali di distribuzione. Casi studio
Il mercato del prodotto, panoramica sull’export. Casi studio
La comunicazione digitale, comunicare con i social media
Tema del soggetto promotore che illustra le proprie risorse e peculiarità per gli eventuali bisogni del partecipante.