La formazione di Stradenuove
DURATA DEL CORSO:8 ORE   |   PARTECIPANTI:ON LINE
iscriviti al corso
Metodologie innovative nell’ottimizzazione degli impianti di depurazione delle acque reflue industriali e civili
Nell’ambito della competitività europea, l’ecoinnovazione è la chiave di lettura del cambiamento. Qualsiasi innovazione che riguarda un processo, un prodotto ed un servizio contribuirà alla tutela amb

Cosa impariamo nel corso
Il corso, mira ad inquadrare la tematica degli scarichi, attraverso la normativa di riferimento in materia di gestione degli scarichi ed inquadramento delle diverse tecniche di depurazione.

A chi ci rivolgiamo
Professionisti tecnici delle aziende specializzate, professionisti tecnici legati la mondo delle costruzioni edili, giovani laureati.

Date
Una lezione a settimana con orario dalle 14.30 alle 16.30

Relatore
MANOLA MEINI– Ingegnere Libera professionista e titolare dell’azienda StudioLab.

MODULO 1

Introduzione alla depurazione dei reflui industriali, civili o ad essi assimilabili. Composizione dei reflui e possibili metodi di trattamento. Trattamenti chimico-fisici. Schema classico di un impianto di depurazione biologico a fanghi attivi

MODULO 2

Trattamenti di sedimentazione o pretrattamento (vasche Imhoff, disoleatori, ecc). Trattamenti biologici ossidativi (impianti a fanghi attivi, filtri percolatori, rotori biologici, ecc). La scelta della tecnologia più adeguata per il raggiungimento degli obiettivi depurativi

MODULO 3

Metodologie innovative nell’ottimizzazione degli impianti di depurazione: a ciclo discontinuo (SBR), reattori biologici a membrana (MBR), ultrafiltrazione, ecc. La combinazione delle tecnologie di depurazione ad un impianto fotovoltaico

MODULO 4

Il riutilizzo delle acque depurate per l’irrigazione. Case study 1: impianto di depurazione a fanghi attivi delle acque reflue di cantina con trattamento terziario di filtrazione, ultrafiltrazione e disinfezione con ozono

Case study 2: impianto di depurazione biologico a membrana delle acque reflue di un campeggio e riutilizzo dell’acqua depurata per uso irriguo Il quadro normativo di riferimento sulla disciplina degli scarichi. Direttive, indirizzi europei e recepimento ordinamento nazionale

COSTO DEL CORSO:350,00 €