Creare schede professionali di prodotti, vendere online, gestire allo stesso tempo negozio, clienti. E con un clic rivoluzionare l’esperienza di vendita. È il progetto di Nemo, startup innovativa nata nel 2021, registrata nella provincia di Massa Carrara e che ha partecipato a Primavera d’Impresa 2022, anche se al momento i lavoratori svolgono le proprie mansioni tutte da remoto.
L’innovazione è la tecnologia One Click Load: in pratica si sceglie un prodotto, si scannerizza il suo barcode e automaticamente la scheda prodotto viene compilata. Successivamente si potrà modificare nome, descrizione, caricare altre foto, inserire il prezzo di vendita e le quantità presenti nel magazzino. Il One Click Load vale per ogni tipo di prodotto, da quello che si trova in supermercato al giocattolo.
“Qualche anno fa – racconta il founder Mathieu Leynaud – ho sviluppato questo progetto, ero presidente di una catena di negozi. Mi sono accorto che aveva avuto un successo e quindi ho iniziato il percorso per diventare una startup. Il nome deriva da Nautilus, è come una conchiglia che parte piano piano, è piccola e noi la aiutiamo a crescere. Il nostro software infatti fa risparmiare tanto tempo: in negozio perché si caricano i prodotti in modo immediato, su un e-commerce perché anche in questo caso l’operazione è semplice e veloce”.
Per realizzare la scheda professionale esistono due vie: “La prima è recuperare i dati da Internet – spiega Leynaud -. In quel caso il codice a barre viene trovato sui motori di ricerca, noi abbiamo database specifici su questo. L’altra via è entrare in contatto direttamente con le aziende, saranno loro a fornire le schede prodotti in modo tale che poi con un click si possa caricare il tutto: il vantaggio in questo caso è avere informazioni più dettagliate, secondo le esigenze delle aziende”.