INFRASTRUTTURE
OPERATIVO IL NUOVO CODICE APPALTI
Opere pubbliche: meno burocrazia, procedure più snelle e iter più rapidi. Almeno sulla carta. Enrica Mazzetti "lo abbiamo voluto con forza".
RUBRICA
SCOPRI ROCK IDENTIFIER E ASCOLTA LA NOTIZIA
Applicazioni utili e salva tempo. Da scaricare sul proprio smartphone e utilizzare in meno di 5 minuti grazie alle nostre guide.
APPROFONDIMENTO
INDUSTRIA E TECNOLOGIE 5.0, AL VIA A PISA IL FoReLab
Il nuovo laboratorio è stato finanziato dal MUR al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione nell’ambito del programma “Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027".
SALUTE
LA SALUTE DELLA RETINA DIPENDE DAI GENI DEL COLORE DEGLI OCCHI
Un gruppo di ricerca ha condotto uno studio su un moscerino della frutta e valutato la correlazione tra il colore degli occhi e la salute della retina.
AMBIENTE
ANIMALE-ROBOT, TECNOLOGIE SOSTENIBILI PER LA GESTIONE AMBIENTALE
Ecco l’alveare robotico che protegge le colonie di api dal freddo. Lo studio della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
AMBIENTE
FINALMENTE, SE VAI AL LAVORO IN BICI LO STATO TI PAGA
Inquinamento e strade intasate: alcuni Paesi europei hanno trovato una soluzione stimolante. Qual è il punto in Italia?
RUBRICA
SCOPRI TODOIST
Applicazioni utili e salva tempo. Da scaricare sul proprio smartphone e utilizzare in meno di 5 minuti grazie alle nostre guide.
AMBIENTE
CIBI A BASE DI INSETTI PER 1 ITALIANO SU 3 SI PUÒ FARE
Una indagine dell’Università di Bergamo restituisce una fotografia dei consumatori di insect food.
AMBIENTE
DECARBONIZZAZIONE, LA SVOLTA SECONDO GLI ARMATORI
Con Assarmatori a Bruxelles Italia di nuovo protagonista in Europa: anche la Commissione apre a una revisione delle norme Imo-Onu sulla transizione ecologica.
INFRASTRUTTURE
LA MOBILITÀ "DOLCE" PASSA PER LA GALLERIA
A Bergen in Norvegia è stato realizzato il tunnel ciclabile e pedonale più lungo d'Europa. Un modo per ridurre il traffico e l’inquinamento cittadini.
SALUTE
SCLEROSI MULTIPLA: BENEFICI DALLA REALTÀ VIRTUALE
È l’obiettivo dello studio “Helping Hands”, promosso dai ricercatori della Fondazione Don Gnocchi per pazienti seguiti al Centro IRCCS “S. Maria Nascente” di Milano.
AMBIENTE
IL MARE DI SARDEGNA ACCOGLIE NUOVAMENTE LA FOCA MONACA
La foca monaca abita nella Sardegna nord. Il suo nome dal colore del mantello dei monaci.
SALUTE
UN UOMO SU DUE SI AMMALA DI CANCRO NEL CORSO DELLA VITA
La prevenzione e stili di vita sani sono caldamente consigliati dagli esperti “possono evitare un tumore su tre”.
TURISMO
GIORNATE FAI: TORNA L'INCONTRO CON LA BELLEZZA
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna la manifestazione dedicata al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Visite in oltre 750 luoghi di 400 città.
SALUTE
COME IL LONG COVID COLPISCE CERVELLO E MEMORIA
Riguarda 65 milioni di persone nel mondo. Colpisce più le donne degli uomini, tra i 40 e i 55 anni.