APPROFONDIMENTO
PIERPAOLO SILERI: UN MEDICO PER LA POLITICA SANITARIA DEL DOPO COVID
Il racconto dell'uomo, delle idee e del lavoro di un chirurgo che con la sua azione politica vuole rendere il sistema salute più sostenibile
AMBIENTE
VIVAISMO, CULTURA DEL VERDE E GIARDINI TERAPEUTICI: MATI 1909 SI RACCONTA
Il Covid-19 ha delineato una netta differenza tra vivaismo e floricoltura
SALUTE
SALUTE, UN OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE PER TUTTI
Non esiste nulla di più prezioso per le nostre vite della salute. Sembra un’affermazione scontata eppure nel mondo le diseguaglianze sanitarie sono ancora tante, forse troppe.
TURISMO
QUANTA VOGLIA DI TORNARE A TEATRO
In vista del 27 marzo, Giornata Mondiale del teatro, raccontiamo la fatica e le speranze di uno dei settori più colpiti dalla crisi dovuta alla pandemia.
INFRASTRUTTURE
L’INFORMATICA AL SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITÀ, LE NUOVE SFIDE PER IL FUTURO
Intervista a Paola Castellacci, ad di Adiacent, informatica e presidente Confindustria Empolese Valdelsa: “Ancora lavoro da fare sulla parità di genere”
AMBIENTE
RETE NATURA 2000, L’ARMA PER ARRESTARE IL DECLINO DELLA BIODIVERSITÀ
Un milione di specie nel mondo sono a rischio estinzione: la Lipu spiega perché è urgente il completamento della rete ecologica europea 
AMBIENTE
ARNO NAVIGABILE ED EVENTI A PELO D’ACQUA: PISA PRONTA AL BOOM DI TURISTI
L’assessore Raffaele Latrofa illustra il progetto che in tre anni porterà il fiume ad essere protagonista. La città della Torre Pendente è arrivata seconda al bando nazionale “Italia City Branding 2020”
AMBIENTE
ACQUA, IL FUTURO È DIGITALIZZAZIONE E TRANSIZIONE ECOLOGICA
Roberto Renai, presidente Acquedotto del Fiora: “Lavoriamo su un territorio molto vasto, nostro dovere tutelarlo”
TURISMO
LIBERA ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ: “L’INDIA È UN PEZZO DI CUORE”
Libertà è tra le artiste della galleria livornese Uovo alla Pop: “La Toscana è un bel posto, ma si può fare di più”
TURISMO
LA FELICITÀ IN UN VIAGGIO IN BHUTAN: “PORTEREI LA BELLEZZA DEL RINASCIMENTO”
Parla Luca Pecchioli, socio editore di Stradenuove e professionista dello sviluppo commerciale di varie aziende: “Il mio sogno è andarci, è il paese della felicità”
APPROFONDIMENTO
A DIFESA DEI CONSUMATORI, A “TU PER TU” CON L’AVVOCATO MASSIMILIANO DONA
Parla il Presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, la prima associazione consumerista in Italia. - di Luca Telese
INFRASTRUTTURE
2021? AVANTI TUTTA CON LA DIGITALIZZAZIONE AZIENDALE
Lorenzo Martinelli racconta la sua NetForMedia
AMBIENTE
PERCHÉ IL GREEN DEAL CAMBIERÀ L'AGRICOLTURA EUROPEA
Come abbiamo accennato nel precedente articolo, il Green Deal entra a gamba tesa nella politica agricola comune. Ma cos’è il Green Deal? E cosa significano in concreto parole come “strategia”, “obiettivi”?
AMBIENTE
PUBLIREDAZIONALE
MAST SRL E LE INNOVAZIONI NELL’AMBITO DELLA BONIFICA
A “tu per tu” con Federico Del Gaia
AMBIENTE
NELLA NUOVA POLITICA AGRICOLA COMUNE IL CIBO DI DOMANI
Dietro l’acronimo PAC c’è la vita di milioni di aziende agricole, ma anche il futuro della nostra alimentazione e della salute dei territori