SALUTE
RAPPORTO OCSE, NUOVA STRATEGIA PER LE EMERGENZE
Un rapporto intitolato “Pronto per la prossima crisi? Investire nella resilienza del sistema sanitario”, delinea scenari inquietanti.
INFRASTRUTTURE
L’ITALIA CONTERÀ NEL MONDO SE CONTERÀ NEL MEDITERRANEO
L'Europa guarda solo al Nord mentre è il Sud, con Marocco, Egitto e Turchia, ad offrire l’occasione storica dell’era post globalizzazione.
AMBIENTE
S.O.S. FRUTTA ITALIANA
La perdita di 100 mila alberi e oltre 100 mila ettari di superficie coltivata a frutta negli ultimi 15 anni. Calano i consumi, aumentano le barriere commerciali e la concorrenza sleale.
SALUTE
ALLARME PER LA CRESCITA DEI DISTURBI ALIMENTARI
Sempre più e sempre prima i disturbi colpiscono adolescenti, ma anche bambini.
RUBRICA
SCOPRI I BROWSER ALTERNATIVI E ASCOLTA LA NOTIZIA
Applicazioni utili e salva tempo. Da scaricare sul proprio smartphone e utilizzare in meno di 5 minuti grazie alle nostre guide.
AMBIENTE
PENSARE DIVERSAMENTE PER SALVARE LA BIODIVERSITÀ
Università di Pisa unico partner italiano del progetto europeo che vuole rivoluzionare i processi decisionali per difendere il pianeta.
TURISMO
IL TREND CROCIERISTICO DELLA SARDEGNA
Aumenta in modo esponenziale il trend della Sardegna con i viaggi di crociera.
AMBIENTE
ANCHE LA CARTA IGIENICA CONTIENE PFAS
Le sostanze perfluoro alchiliche (Pfas), note come “forever chemicals” poiché persistono a lungo nell'ambiente. La loro presenza potrebbe favorire il cancro.
AMBIENTE
LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI CI DICONO QUALI SPECIE ABITERANNO I NOSTRI MARI
Uno studio condotto nelle acque del Golfo di Taranto ha utilizzato per la prima volta le IA per interpretare i mutamenti dell’habitat marino.
RUBRICA
SCOPRI PLEX E ASCOLTA LA NOTIZIA
Applicazioni utili e salva tempo. Da scaricare sul proprio smartphone e utilizzare in meno di 5 minuti grazie alle nostre guide.
AMBIENTE
IL LOMBRICO-ROBOT INVENZIONE TUTTA ITALIANA
Muoversi sottoterra e esplorare il sottosuolo, è il ruolo di questo prototipo, ispirato ai lombrichi per la funzionalità dei suoi movimenti.
SALUTE
ALZHEIMER, PATOLOGIA LEGATA ALLA SCARSA QUALITÀ DEL SONNO
“Prendersi cura del sonno profondo potrebbe prevenire o rallentare la malattia” dichiarano gli scienziati di Torino
AMBIENTE
ACEA, SÌ AL BILANCIO INVESTIMENTI SU ACQUA, RETI ED AMBIENTE
Aziende in crescita nonostante la crisi energetica. L'intervento dell'AD Palermo. Un anno difficile.
SALUTE
GLIFOSATO NELLE URINE, POSSIBILE MARCATORE DEL CANCRO
Potrebbe esserci una correlazione tra glifosato, uno degli erbicidi più utilizzati al mondo, e il cancro.
AMBIENTE
NUOVO PACKAGING ECOSOSTENIBILE E COMMESTIBILE PER IL PESCE
Il progetto sviluppato dal Politecnico di Leiria in Portogallo in collaborazione con l'Unione Europea.