AMBIENTE
L’ORTO SOCIALE ARRIVA NELLA CASA FAMIGLIA
Trenta bambini di case famiglia si avvicinano all’agricoltura grazie a un progetto finanziato dalla Chiesa Valdese.
APPROFONDIMENTO
COSA C'È DI NUOVO (E DI VECCHIO) CURIOSANDO AD ASPHALTICA
Grande successo di presenze e di espositori nella manifestazione veronese. La chiusura domenica prossima 7 maggio.
AMBIENTE
RECUPERARE METALLI DAL MARE, UN PROGETTO ENEA
In particolare si studia il recupero del magnesio dalla desalinizzazione dell’acqua di mare. Gli altri paesi che hanno imboccato questa strada.
AMBIENTE
IL BATTERIO CHE "DIVORA" LA CO2
La recente scoperta sull’isola di Vulcano di un cianobatterio che si nutre di anidride carbonica suscita speranze e aspettative nella lotta contro il cambiamento climatico.
APPROFONDIMENTO
NATALITÀ: "NON È SOLO UNA QUESTIONE ECONOMICA"
I giovani protagonisti del secondo appuntamento di ON RADAR, Think Tank della Fondazione Internazionale Menarini. 5 tavole rotonde.
APPROFONDIMENTO
TORNA A PISA IL FESTIVAL DELLA ROBOTICA
Dal 19 al 21 maggio tanti eventi di divulgazione scientifica per conoscere da vicino le nuove tecnologie di domani.
AMBIENTE
CONTAMINATE DA MICROPLASTICHE LE ALGHE DELL'ARTICO
L’inquinamento da microplastiche arriva a colpire anche la Melosira arctica. Una concentrazione altissima di particelle rispetto al mare circostante.
APPROFONDIMENTO
SCIENZA, DIRITTI, QUALITÀ, TALENTI E MERITI DELLE DONNE
Nel giorno della Festa dell’Europa la Regione Toscana organizza un evento dedicato alla parità di genere e all’empowerment femminile.
AMBIENTE
AIRTREE: IL SOFTWARE E GLI ALBERI ANTI INQUINAMENTO
Sviluppato dai ricercatori del CREA e testato nelle città di Bologna e Milano, Airtree simula la quantificazione dell’anidride carbonica e degli inquinanti atmosferici rimossi dagli alberi.
SALUTE
AIFA, OK ALLA PILLOLA ANTICONCEZIONALE GRATUITA
Non solo la pillola, anche la PrEP sarà a carico del sistema sanitario nazionale. Le reazioni.
SALUTE
PICCOLO ORGANISMO IN AIUTO ALLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE
Grazie al Botrillo, un piccolo invertebrato, uno studio a guida italiana ha aperto una nuova frontiera per lo studio di malattie neurodegenerative.      
INFRASTRUTTURE
RIPARTONO I LAVORI STRADALI +23% NEL PRIMO TRIMESTRE
Apre i battenti Asphaltica, il Salone dedicato alle tecnologie e soluzioni per pavimentazioni stradali. L’appello di Turrini (SITEB).
APPROFONDIMENTO
SCIENZA E TECNOLOGIA: BENTORNATA ROMECUP 2023
La sedicesima edizione della “tre-giorni” è promossa dalla Fondazione Mondo Digitale e dall’Università Campus Bio-Medico di Roma.
APPROFONDIMENTO
IN EUROPA LE VOLPI ROSSE MENARINI
La prima volta nella storia per una squadra toscana di basket in carrozzina.
AMBIENTE
PRODURRE CIBO SENZA SPRECHI? UN SOGNO A FORMA DI MEDUSA
Un progetto con la collabiorazione di Cristiana Favretto, Antonio Girardi, Stefano Mancuso, Elisa Azzarello, Elisa Masi e Camilla Pandolfi.