Approfondimento
AMBIENTE

LAROCCA CANTA I “CANTI ORFICI” DI DINO CAMPANA

Il cantautore fiorentino sarà in concerto il prossimo 8 luglio a Marina di Grosseto; in programma le liriche del Poeta di Marradi e l’inaugurazione della barca “Ondulava”.

Francesca Franceschi
APPROFONDIMENTO
ALLARME NATALITÀ: SE A INCENTIVARLA SONO LE AZIENDE
L’Italia è tra le ultime in classifica in Europa. Mentre il governo si muove per rilanciarla, molte aziende italiane provvedono a incentivarla tra i dipendenti.
APPROFONDIMENTO
IN EUROPA LE VOLPI ROSSE MENARINI
La prima volta nella storia per una squadra toscana di basket in carrozzina.
AMBIENTE
RECUPERARE CON IL FICO I TERRENI SALINI MARGINALI
AMBIENTE
MIGLIO È MEGLIO, PER IL FUTURO DEL PIANETA
AMBIENTE
RENDERE COLTIVABILE IL DESERTO È POSSIBILE
SALUTE
BAMBINI E ADOLESCENTI DISABILI VITTIME DI CYBERBULLISMO
AMBIENTE
COMUNITÀ ENERGETICHE: COSA SONO E PERCHÉ FARLE
INFRASTRUTTURE
CONTESSA (ANCE): “I COSTRUTTORI? CHIEDONO CERTEZZA DEL DIRITTO”
AMBIENTE
EOLICO D’ALTA QUOTA, UNA OPPORTUNITÀ
Un altro modo per ampliare l’offerta energetica e rappresentare un esempio di economia circolare. Ne abbiamo parlato con l’ingegnere Gian Mauro Maneia.
APPROFONDIMENTO
ACEA OTTIENE LA CERTIFICAZIONE SULLA PARITÀ DI GENERE
Prima multiutility italiana quotata ad ottenere il riconoscimento per l’impegno sui temi della diversità, dell’inclusività e dell’empowerment femminile.
AMBIENTE
ECOMAFIA: I NUMERI SUI REATI AMBIENTALI IN ITALIA
Il rapporto di Legambiente fotografa la situazione italiana in materia di lotta e contrasto alla criminalità ambientale. Il numero dei reati diminuisce, ma resta comunque sopra i 30mila annui.
AMBIENTE
DALLA RISICOLTURA UN ESEMPIO DI SOSTENBILITÀ PER IL SISTEMA ALIMENTARE
L’ impiego di tecniche di agricoltura rigenerativa per la coltivazione di riso ecosostenibile è il progetto avviato dalla multinazionale agroalimentare tedesca Knorr.
AMBIENTE
UNA CONVENTION PER LA BIODIVERSITÀ IN PERICOLO
La biodiversità è sempre più minacciata, per questo nella 15esima COP in programma a Montreal si dovrà agire concretamente.
INFRASTRUTTURE
CORRIDOI LOGISTICI, SILENZIO SUL CAMBIO DI ROTTA
L’UE ora vuole privilegiare l’asse Nord-Est Europa (effetto Ucraina) a discapito di quello Nord-Sud verso l’Italia non più ponte strategico sul Mediterraneo e verso Suez?
sostieni
stradenuove
Dona il tuo contributo per un'infomazione libera e indipendente