SALUTE
SCOMMETTERE SULLA SALUTE GLOBALE
Prendersi cura della salute giova a tutti i settori e all'intera società. Ed è una risorsa preziosa per lo sviluppo economico e sociale di ogni nazione.
AMBIENTE
CONSERVARE LA BIODIVERSITÀ CON LE ANCESTRALI PRATICHE RELIGIOSE
Secondo le Nazioni Unite, i popoli indigeni e le comunità locali, grazie alle loro pratiche ancestrali, sono i veri guardiani della biodiversità.
AMBIENTE
ARIA DI CITTÀ E POLVERI SOTTILI
L’aria del 2021 nei capoluoghi di provincia italiani. Inquinamento urbano, biossido di azoto, Pm10 e Pm2.5 godono una tolleranza eccessiva.
AMBIENTE
BREVI LEZIONI DI MERAVIGLIA NELLA NATURA
La meraviglia è un sesto senso, da donare ai bambini. Riscopriamola con Rachel Carson, per tutta la vita.
APPROFONDIMENTO
IL GRUPPO FS SU TIKTOK PER RACCONTARE AI GIOVANI LA SOSTENIBILITÀ
Ferrovie dello Stato arriva sul popolare social per spiegare in modo semplice e diretto quello che farà attraverso il PNRR e la propria visione di futuro sostenibile.
AMBIENTE
INFLACTION REDUCTION ACT, IL “GREEN DEAL” USA
La nuova legge investirà circa 370 miliardi di dollari in energie pulite e nella lotta al cambiamento climatico. Eppure non mancano le critiche.
APPROFONDIMENTO
GEOECOLOGIA: ARMI, ACCIAIO E MALATTIE
L’influenza dell’ambiente nella storia umana. Perché l’Europa ha conquistato il mondo?
AMBIENTE
MONTAGNE E GHIACCIAI IN PERICOLO
La tragedia avvenuto lo scorso mese in Marmolada ha fatto scattare l’allarme sui danni provocati dai cambiamenti climatici. Monitoraggio e mappatura interventi indispensabili.
APPROFONDIMENTO
CARO AMICO PISTACCHIO
A Raffadali, in Sicilia, la coltivazione DOP amica dell’ambiente e del nostro benessere. Un piacere per il palato tra storia, tradizione e qualità.
APPROFONDIMENTO
ACCORDO PER SBLOCCARE L’EXPORT DI GRANO UCRAINO
Due i fronti lungo i quali si sviluppa il conflitto in Ucraina. Uno più strettamente militare, e un altro dove la Russia ha imposto il suo diktat con il blocco all’esportazione di cereali e girasole ucraino.
APPROFONDIMENTO
SOS CALDO: IL VERDE CHE NON INGIALLISCE
Alla scoperta dei vegetali che per natura sopportano le alte temperature e delle tecniche genetiche per migliorare la loro capacità di resistere al caldo.
AMBIENTE
IL MITO DELLA CRESCITA VERDE
Una sfida globale e decisiva, più Pil con meno energia e materie prime. Il decoupling è possibile?
AMBIENTE
TUTTO SULL’ACQUA
Dalla storia dei fiumi e dei laghi, alle curiosità, gli usi e gli sprechi della risorsa fondamentale per la vita. In un libro scritto da Erasmo D’Angelis, che racconta a Stradenuove cosa sta accadendo.
APPROFONDIMENTO
Il DENARO NON È PANE
Prende il via un nuovo progetto di NaturaSi e Banca Etica, il prestito etico remunerato in cibo con buoni spesa.
AMBIENTE
IL RUOLO DELLE CITTÀ NEL TURISMO DEL FUTURO
È stato il comparto che ha maggiormente pagato il costo della pandemia, ora c’è da capire se è destinato a essere parte attiva di un progetto sul futuro del Paese. L’intervista al prof. Nicola Bellini.