AMBIENTE
IL MITO DELLA CRESCITA VERDE
Una sfida globale e decisiva, più Pil con meno energia e materie prime. Il decoupling è possibile?
AMBIENTE
TUTTO SULL’ACQUA
Dalla storia dei fiumi e dei laghi, alle curiosità, gli usi e gli sprechi della risorsa fondamentale per la vita. In un libro scritto da Erasmo D’Angelis, che racconta a Stradenuove cosa sta accadendo.
APPROFONDIMENTO
Il DENARO NON È PANE
Prende il via un nuovo progetto di NaturaSi e Banca Etica, il prestito etico remunerato in cibo con buoni spesa.
AMBIENTE
IL RUOLO DELLE CITTÀ NEL TURISMO DEL FUTURO
È stato il comparto che ha maggiormente pagato il costo della pandemia, ora c’è da capire se è destinato a essere parte attiva di un progetto sul futuro del Paese. L’intervista al prof. Nicola Bellini.
APPROFONDIMENTO
CRISI DI GOVERNO: L’INGANNO A DRAGHI
Partiti state attenti ai sudditi silenziosi che ora invocano rispetto.
AMBIENTE
L’ARTE RACCONTA L'AGRICOLTURA
Fino al 29 luglio sono aperte le iscrizioni al concorso che racconta l'evoluzione del mondo agricolo italiano attraverso la street art.
APPROFONDIMENTO
IL TERZIARIO ITALIANO ALLA SFIDA DELLE ATTIVITÀ ECOSOSTENIBILI
Per intercettare il cambiamento pesano, insieme alle incertezze del momento, anche i ritardi accumulati nei servizi rispetto al resto delle economie Ocse.
APPROFONDIMENTO
PANDEMIA E DISUGUAGLIANZE DI GENERE
“Essere donne in pandemia” il libro realizzato dal laboratorio per l’equità della Regione Umbria del centro regionale per la salute globale
AMBIENTE
L’INCREDIBILE VIAGGIO DELLE PIANTE
Le piante ricordano gli animali estinti e possono viaggiare: attraverso il mare, i binari, i muri, il tempo e fino a noi. Lo facciamo con Stefano Mancuso
AMBIENTE
“CHE SIA LUCE. E LUCE FU”
La CEI in campo per le energie alternative. La Chiesa punta ad attivare in tutte le parrocchie le comunità energetiche per combattere la povertà energetica e rafforzare la comunità sociale.
SALUTE
PROTAGONISTE IN SANITÀ, LA QUESTIONE DI GENERE È DECISIVA
L’evento della Community che a Bologna ha lavorato sui temi del settore per un cambio di passo culturale che tenga conto della visione al femminile.
APPROFONDIMENTO
IN MOSTRA IL PATRIMONIO FAUNISTICO DI ROMA
La biodiversità più ricca al mondo è della Capitale, con la sua fauna illustrata e fotografata per far conoscere i tesori nascosti che contribuiscono a farne una città unica al mondo.
APPROFONDIMENTO
BASTA MORIRE DI CALDO
Le ondate di calore sono un fenomeno sempre più preoccupante, soprattutto nelle città. Ma è possibile prevenirle e affrontarle con misure semplici ed economiche.
APPROFONDIMENTO
ARRIVA DESKO E IL LAVORO SI SPOSTA AL PARCO
La città si arreda di sostenibilità per lo smart working e l'ambiente. Il progetto.
AMBIENTE
COP 27, L’ITALIA DEVE FARE DI PIÙ
A Bonn preparativi e negoziati per la Conferenza Mondiale sul Clima che si terrà a novembre in Egitto. In ballo gli obiettivi dell’Accordo di Parigi