TURISMO
NELLA CERTOSA DI FIRENZE IL SILENZIO SI FA MUSICA
Fil_Armonia, dal 4 al 16 settembre alla Certosa di Firenze il nuovo festival di musica e spiritualità, per “riaccordare” il mondo e tornare ad ascoltarlo
TURISMO
BICCARI, TRA I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA
Premiate la qualità dell'accoglienza, la sostenibilità ambientale, la tutela del patrimonio artistico e culturale e l'esperienza di viaggio autentica.
TURISMO
SAN FELICE CIRCEO. STORIA, MITOLOGIA E NATURA
Piccolo borgo dell' Agro Pontino, classico borgo marinaro con scorci mozzafiato.
TURISMO
PIEDILUCO, SPORT E RELAX SULLA RIVA DEL LAGO
Piediluco è piccolo borgo di origine medievale posto lungo la riva dell'omonimo lago. Meta ideale per appassionati di velismo, canottaggio e sci acquatico.
TURISMO
PICO E IL RALLY ECOCOMPATIBILE
Un suggestivo borgo in provincia di Frosinone arroccato su una collina a ridosso del monte Pota, luogo perfetto per letterati e sportivi amanti dei rally
TURISMO
SUBIACO, IL PRIMO MONASTERO DI SAN BENEDETTO
Cuore pulsante della Valle dell'Aniene, Subiaco è un borgo medievale ricco di storia, arte e cultura. Immersa nella flora e nella fauna del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, è la culla del monachesimo e della stampa.
TURISMO
A CIVITACAMPOMARANO VA IN SCENA IL CVTÀ STREET FEST
In un borgo molisano si combatte lo spopolamento diventando un museo a cielo aperto grazie ai murales.
TURISMO
NAVELLI, IL BORGO SI SPOPOLA MA COLTIVA ZAFFERANO
Adagiato su di una collina che domina l’altopiano tra la Majella e il gran Sasso, tra ottobre e novembre si tinge di viola per la fioritura dello zafferano.
TURISMO
SALCI, IL BORGO CHE VUOLE RINASCERE
Salci è luogo di silenzio, rovi e rovine che governano un luogo disabitato che vuole tornare a vivere. Anche grazie all'attore Carlo Verdone
TURISMO
FANO, STORICA BANDIERA BLU DELL’ADRIATICO
Fano ne ha 21 in totale, di bandiere blu e fa sventolare sulle sue spiagge anche 3 vele di Legambiente. Perfetta gestione sostenibile del territorio sull'Adriatico. E poi c'è il Carnevale.
TURISMO
POMARANCE, UN TESORO NEL CUORE CALDO DELLA TOSCANA
Al centro dell'alta Val di Cecina, 3000 anni di storia in un territorio ancora selvaggio con il calore della Geotermia e della sua gente.
TURISMO
CASTEL DI TORA, UN PRESEPE SULLE ACQUE
Borgo di pietra riflesso nelle acque del lago Turano, Castel di Tora offre uno dei panorami più belli d'Italia. Un paesaggio incontaminato che profuma di ginestre e di timo.
TURISMO
SIROLO, LA PERLA DELL'ADRIATICO REGNO DEL BIRDWATCHING
Sirolo, un borgo a sud delle pendici del Monte Conero, incastonato tra il verde dei monti e il blu del mare, uno dei siti più importanti per il birdwatching.
TURISMO
SENTIERI IN TOSCANA
Dalla terraferma all'Isola di Capraia, i numerosi appuntamenti di aprile per godere della primavera e anche per scoprire storia, archeologia, architettura e arte della Toscana.
TURISMO
VERUCCHIO, LA CULLA DEI MALATESTA
Bandiera arancione Touring dal 2005, ha saputo mantenere intatto il proprio fascino. Città culla dei Malatesta, centro della civiltà Villanoviana, borgo di grande bellezza della Valle del Fiume Marecchia.