AMBIENTE
EARTHSHIP, LA CASA FATTA DI RIFIUTI E MATERIALI ECOSOSTENIBILI
Un modello di edilizia circolare che nell'ultimo decennio ha conosciuto un boom in termini di popolarità. Risponde ai bisogni umani essenziali quali acqua pulita, cibo sano, efficienza energetica, gestione dei rifiuti, trattamento delle acque reflue in modo ecosostenibile.
AMBIENTE
L’AGRICOLTURA URBANA AI “PIANI ALTI”: LA SCOMMESSA DEI GIARDINI VERTICALI
Un modello agricolo rivoluzionario che non solo abbellisce strutture ed edifici urbani ma offre benefici in termini sociali, economici, tecnologici. E favorisce il benessere e la nostra salute.
AMBIENTE
UN BAGNO AL FIUME? PRESTO SARÁ POSSIBILE
Rendere balneabili i corsi d'acqua urbani non è un'utopia. L'uso delle tecnologie digitali può fornire un importante contributo. Adattando i sistemi fognari europei al cambiamento climatico e migliorando la qualità delle acque.
AMBIENTE
L'UNESCO RICONOSCE “L’AMAZZONIA D’EUROPA”
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) ha ufficialmente attribuito la qualifica di riserva della biosfera ad un'area che attraversa cinque paesi. Tutti europei.
INFRASTRUTTURE
IL RITORNO DEL TRENO IN EUROPA: MODA O SCELTA LUNGIMIRANTE?
Il 2021 è l'anno europeo delle ferrovie. Il trasporto sui binari per viaggi multifunzionali, sicuri e sostenibili: le iniziative in corso e i progetti avveniristici.
AMBIENTE
LE “4 R”, LA GESTIONE SOSTENIBILE DEI RIFIUTI E UN PROGETTO UE
L'attuale sistema lineare di gestione dei rifiuti è insostenibile e dannoso per l'ambiente. Occorre un approccio circolare fondato sulla riduzione dell'uso dei materiali, il loro reimpiego e riciclo. Lo dimostra il progetto europeo "Smart Waste" a guida italiana.
INFRASTRUTTURE
INFRASTRUTTURE A PROVA DI CLIMA, UNA GUIDA DALL’UE
Gli orientamenti tecnici della Commissione europea per infrastrutture resilienti e rispettose del clima. Le azioni di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici prioritarie nella pianificazione, realizzazione e nello smantellamento delle opere.
AMBIENTE
ENERGIE RINNOVABILI OFFSHORE, LA POLITICA UE CLIMATICA E AMBIENTALE
La Commissione europea lavora sullo sfruttamento delle energie rinnovabili offshore, con proposte per accrescerne la diffusione. Le sfide e le opportunità per raggiungere l'ambizioso obiettivo della neutralità climatica.
AMBIENTE
IL GUERRILLA GARDENING E LA LOTTA AL DEGRADO URBANO PER CURARE L'AMBIENTE
Una forma di giardinaggio non autorizzato per combattere l'incuria e limitare le conseguenze del cambiamento climatico. Nato negli Stati Uniti negli anni Settanta ora ha raggiunto anche l'Europa.
AMBIENTE
ARRIVA IL CODICE DI CONDOTTA UE PER PRODUZIONI ALIMENTARI SOSTENIBILI
Una serie di norme per un comportamento responsabile per le pratiche commerciali e di marketing nella filiera alimentare sono state firmate da 65 enti tra associazioni e imprese europee dell'agroalimentare con cui si impegnano a contribuire a un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente.
AMBIENTE
UE: VIA LIBERA AI PROGETTI PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA
Pubblicato il primo bando di LIFE 2021-2027, quest'anno il Programma europeo a tutela dell'ambiente e del clima mette a disposizione 95 milioni di euro. C'è tempo fino al 12 gennaio 2022 per inviare le proposte.
AMBIENTE
IL CONTRIBUTO DELL’UE ALLA SOSTENIBILITÀ DEI SISTEMI AGROALIMENTARI GLOBALI
In vista del vertice ONU sui sistemi alimentari del prossimo settembre l'Europa comunica le sue priorità, riconoscendo la necessità di una svolta sostenibile nella produzione e nel consumo di cibi e bevande. Da raggiungere con il contributo di tutte le parti interessate.
SALUTE
DALL'UE NUOVE CURE E TRATTAMENTI CONTRO LA PANDEMIA
Cinque nuovi farmaci potenzialmente efficaci è il primo risultato sulle terapie anti Covid-19.
AMBIENTE
SVILUPPO SOSTENIBILE: LE PRIORITÀ’ DELLA PRESIDENZA UE A GUIDA SLOVENA
Il 1° luglio la Slovenia ha assunto la Presidenza del Consiglio dell’Unione europea. Dopo oltre un anno di emergenza sanitaria, gli obiettivi principali sono la ripresa e la resilienza dell’UE. Obiettivi che non possono prescindere dall’investimento nella sostenibilità, avanzando nell’implementazione delle Strategie e delle iniziative già in campo.
AMBIENTE
LA PLASTICA IN EUROPA TRA RIDUZIONE E USO INTELLIGENTE
Nella politica di sostenibilità dell’UE uno degli elementi chiave è la promozione di un’economia circolare che incoraggi il riutilizzo e il riciclo dei materiali.