In Linea con l'Unione Europea
AMBIENTE
DOVE, QUANDO E QUANTA ANIDRIDE CARBONICA SI TROVA NELL’ATMOSFERA?
Monitoraggio e la verifica delle emissioni di CO2. Informazioni uniche sulle emissioni antropogeniche di gas a effetto serra.
AMBIENTE
FONDI EU PER LA MOBILITÁ INTEGRATA IN ITALIA
In via di sperimentazione un progetto italiano finanziato con i fondi del PNRR per garantire l'interoperabilità dei servizi di trasporto. Rispondendo alle esigenze individuali di mobilità con le piattaforme digitali.
AMBIENTE
IL FUTURO DEL TRASPORTO: CARBURANTI SOSTENIBILI
Automobili, bus e aerei alimentati nel rispetto dell'ambiente. Dall'idrogeno ai biocarburanti uno sguardo alle nuove tendenze, alle iniziative e agli sviluppi futuri di un settore cruciale per la ripresa dell'economia europea come è quello dei trasporti.
AMBIENTE
NUOVO BAUHAUS EUROPEO: LA COMBINAZIONE PERFETTA TRA AMBIENTE, ARCHITETTURA ED ESTETICA
Al via da quest'anno il Nuovo Bauhaus europeo. Uno stile di vita che unisce sostenibilità, arte e design e per una dimensione culturale dove la creatività diventa movimento interdisciplinare e di inclusione sociale. E l’UE finanzia con bandi ad hoc.
AMBIENTE
EARTHSHIP, LA CASA FATTA DI RIFIUTI E MATERIALI ECOSOSTENIBILI
Un modello di edilizia circolare che nell'ultimo decennio ha conosciuto un boom in termini di popolarità. Risponde ai bisogni umani essenziali quali acqua pulita, cibo sano, efficienza energetica, gestione dei rifiuti, trattamento delle acque reflue in modo ecosostenibile.
AMBIENTE
L’AGRICOLTURA URBANA AI “PIANI ALTI”: LA SCOMMESSA DEI GIARDINI VERTICALI
Un modello agricolo rivoluzionario che non solo abbellisce strutture ed edifici urbani ma offre benefici in termini sociali, economici, tecnologici. E favorisce il benessere e la nostra salute.
AMBIENTE
UN BAGNO AL FIUME? PRESTO SARÁ POSSIBILE
Rendere balneabili i corsi d'acqua urbani non è un'utopia. L'uso delle tecnologie digitali può fornire un importante contributo. Adattando i sistemi fognari europei al cambiamento climatico e migliorando la qualità delle acque.
AMBIENTE
L'UNESCO RICONOSCE “L’AMAZZONIA D’EUROPA”
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) ha ufficialmente attribuito la qualifica di riserva della biosfera ad un'area che attraversa cinque paesi. Tutti europei.
INFRASTRUTTURE
IL RITORNO DEL TRENO IN EUROPA: MODA O SCELTA LUNGIMIRANTE?
Il 2021 è l'anno europeo delle ferrovie. Il trasporto sui binari per viaggi multifunzionali, sicuri e sostenibili: le iniziative in corso e i progetti avveniristici.
AMBIENTE
LE “4 R”, LA GESTIONE SOSTENIBILE DEI RIFIUTI E UN PROGETTO UE
L'attuale sistema lineare di gestione dei rifiuti è insostenibile e dannoso per l'ambiente. Occorre un approccio circolare fondato sulla riduzione dell'uso dei materiali, il loro reimpiego e riciclo. Lo dimostra il progetto europeo "Smart Waste" a guida italiana.
INFRASTRUTTURE
INFRASTRUTTURE A PROVA DI CLIMA, UNA GUIDA DALL’UE
Gli orientamenti tecnici della Commissione europea per infrastrutture resilienti e rispettose del clima. Le azioni di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici prioritarie nella pianificazione, realizzazione e nello smantellamento delle opere.
AMBIENTE
ENERGIE RINNOVABILI OFFSHORE, LA POLITICA UE CLIMATICA E AMBIENTALE
La Commissione europea lavora sullo sfruttamento delle energie rinnovabili offshore, con proposte per accrescerne la diffusione. Le sfide e le opportunità per raggiungere l'ambizioso obiettivo della neutralità climatica.
AMBIENTE
IL GUERRILLA GARDENING E LA LOTTA AL DEGRADO URBANO PER CURARE L'AMBIENTE
Una forma di giardinaggio non autorizzato per combattere l'incuria e limitare le conseguenze del cambiamento climatico. Nato negli Stati Uniti negli anni Settanta ora ha raggiunto anche l'Europa.
AMBIENTE
ARRIVA IL CODICE DI CONDOTTA UE PER PRODUZIONI ALIMENTARI SOSTENIBILI
Una serie di norme per un comportamento responsabile per le pratiche commerciali e di marketing nella filiera alimentare sono state firmate da 65 enti tra associazioni e imprese europee dell'agroalimentare con cui si impegnano a contribuire a un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente.
AMBIENTE
UE: VIA LIBERA AI PROGETTI PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA
Pubblicato il primo bando di LIFE 2021-2027, quest'anno il Programma europeo a tutela dell'ambiente e del clima mette a disposizione 95 milioni di euro. C'è tempo fino al 12 gennaio 2022 per inviare le proposte.
sostieni
stradenuove
Dona il tuo contributo per un'infomazione libera e indipendente