Mondo Animale
AMBIENTE

L’ASINO DI PANTELLERIA UNA RAZZA DA RISCOPRIRE

L’asino pantesco è una delle tante razze a rischio, per questo un’associazione, nell’ isola di Pantelleria, è impegnata per far si che non scompaia.

Domenico Aloia
AMBIENTE
ELEFANTI A RISCHIO ESTINZIONE, WWF LANCIA UN SOS
In un secolo perso il 90% di questi animali in Africa: da 12 milioni agli attuali 450mila esemplari.
TURISMO
CON GLI OVILI LA CREAZIONE DI UN PROGETTO TURISTICO
Gli ovili sardi diventano strutture ricettive per un turismo legato alla valorizzazione e alla conservazione del territorio montano.
SALUTE
LE PECORE FANNO BENE ALLA SALUTE DEGLI STUDENTI
AMBIENTE
IL MARE DI SARDEGNA ACCOGLIE NUOVAMENTE LA FOCA MONACA
AMBIENTE
LE AMICIZIE DEI FENICOTTERI
AMBIENTE
QUOLL A RISCHIO PER L’ECCESSIVA VOGLIA DI RIPRODUZIONE
APPROFONDIMENTO
ANCHE I DELFINI SOFFRONO DI ALZHEIMER
INIZIATIVE
CANI IN CITTÀ TRA DIRITTI E DOVERI
APPROFONDIMENTO
IMPARARE A COLTIVARE SUPER FUNGHI CON LE TERMITI
Funghi sostenibili e ricchi di proteine e vitamine sono in arrivo nei nostri piatti. Ma c’è un segreto, per riuscirci bisogna affidarsi all’aiuto delle termiti.
AMBIENTE
LE CROCCHETTE PER CANI E GATTI SONO PIÙ SOSTENIBILI DELL’UMIDO
Dare agli animali domestici, popolazione in crescente aumento, pasti a base di cibo secco aiuterebbe ad inquinare di meno secondo l’Università di San Paolo in Brasile.
SALUTE
È UNA ZANZARA ASIATICA LA NUOVA MINACCIA DELL'AFRICA
Una recente epidemia di malaria in Etiopia, dovuta a una specie invasiva proveniente dall’Asia orientale, stravolge le tradizionali strategie di prevenzione.
AMBIENTE
CUCCIOLI DI MACACHI SOSTITUITI CON PELUCHE E SCOPPIA LA POLEMICA
Il mondo scientifico contro una ricerca della Harvard University, tante le firme sulla lettera inviata a PNAS, la rivista che lo ha pubblicato, dichiarando spietato il trattamento riservato agli animali.
AMBIENTE
SCIMMIE E PRIMATI CAMBIANO ABITUDINI DI VITA
Trascorrono ormai, più tempo a terra che sugli alberi, aumento delle temperature e deforestazione sono la causa di questa modifica della loro vita.
AMBIENTE
IL CINGHIALE DA MIRAGGIO A VICINO DI CASA
Per noi le città sono sempre più invivibili, ma per i cinghiali sembra essere il contrario. Tanto che scorrazzano senza alcun timore nei quartieri in cerca di cibo.
sostieni
stradenuove
Dona il tuo contributo per un'infomazione libera e indipendente