Mondo Animale
SALUTE
È UNA ZANZARA ASIATICA LA NUOVA MINACCIA DELL'AFRICA
Una recente epidemia di malaria in Etiopia, dovuta a una specie invasiva proveniente dall’Asia orientale, stravolge le tradizionali strategie di prevenzione.
AMBIENTE
CUCCIOLI DI MACACHI SOSTITUITI CON PELUCHE E SCOPPIA LA POLEMICA
Il mondo scientifico contro una ricerca della Harvard University, tante le firme sulla lettera inviata a PNAS, la rivista che lo ha pubblicato, dichiarando spietato il trattamento riservato agli animali.
AMBIENTE
SCIMMIE E PRIMATI CAMBIANO ABITUDINI DI VITA
Trascorrono ormai, più tempo a terra che sugli alberi, aumento delle temperature e deforestazione sono la causa di questa modifica della loro vita.
AMBIENTE
IL CINGHIALE DA MIRAGGIO A VICINO DI CASA
Per noi le città sono sempre più invivibili, ma per i cinghiali sembra essere il contrario. Tanto che scorrazzano senza alcun timore nei quartieri in cerca di cibo.
AMBIENTE
RINOCERONTI: IL CORNO PIÙ PICCOLO PER SOPRAVVIVERE
Sono state esaminate fotografie di più di un secolo di bracconaggio al rinoceronte, scoprendo che i corni di questi animali sono diminuiti drasticamente di dimensione nel corso degli anni.
AMBIENTE
LIVING PLANET REPORT 2022, LA NATURA CI STA ABBANDONANDO
I numeri del Living Planet Report 2022 del Wwf sono tragici: negli ultimi 50 anni la fauna selvatica è calata del 69%, stiamo distruggendo il nostro pianeta.
AMBIENTE
BENTORNATI ANIMALI SELVATICI!
Alcune specie animali stanno facendo ritorno in Europa. Malgrado la biodiversità sempre più fragile una buona notizia per la salute dell'ecosistema.
AMBIENTE
ANCHE I CANI SENTONO LO STRESS UMANO
Uno studio evidenzia come i nostri amici a quattro zampe non hanno bisogno di segnali visivi o acustici per percepire lo stress umano.
INIZIATIVE
ALL’ACQUARIO DI GENOVA, IO STO CON GLI SQUALI
Una notte speciale dedicate alle famiglie, l’evento, in programma sabato 15 ottobre, rientra tra le iniziative del Festival dello Sviluppo Sostenibile.
AMBIENTE
RAGNI GRANCHIO, SENTINELLE DELLA BIODIVERSITÀ
Le ricerche condotte dall’Università di Pisa evidenziano il ruolo fondamentale di questi araneidi come indicatori e custodi della biodiversità vegetale.
APPROFONDIMENTO
I NOSTRI "CARI" ANIMALI DOMESTICI
Le spese per gli "amici" a quattro zampe" stanno diventando un onere insostenibile e il rischio dell'abbandono è sempre più concreto. La loro tutela tra situazione attuale e recenti proposte.
AMBIENTE
SARÀ PER TUTTI ALICE
I bimbi hanno scelto questo nome per la tartaruga marina che ha nidificato sulla spiaggia di Levanto. In attesa del lieto evento il nido è protetto e “coccolato”.
AMBIENTE
GLI UCCELLI PERDONO I COLORI PER I CAMBIAMENTI CLIMATICI
La funzione degli ornamenti negli animali è quella di migliorare il loro appeal, ovvero il loro successo riproduttivo. Alcuni studi dimostrano che i cambiamenti climatici hanno un effetto sugli ornamenti delle diverse specie animali.
APPROFONDIMENTO
ATTENTI A QUEI 4: I PESCI ALIENI DEI NOSTRI MARI
ISPRA insieme al CNR IRBIM hanno lanciato la campagna “Attenti a quei 4” per informare i cittadini della presenza di nuove specie aliene invasive presenti nei nostri fondali, anche grazie al monitoraggio di pescatori e sub.
AMBIENTE
STRAGE DI SQUALI ALL'ELBA PER MANO DI PESCATORI
Le immersioni subacquee diventano più sostenibili e questo infastidisce i pescatori dell'isola che lanciano un messaggio di protesta uccidendo decine di animali e legandoli al fondale.
sostieni
stradenuove
Dona il tuo contributo per un'infomazione libera e indipendente