Scienza e Tecnologia
APPROFONDIMENTO
UN SOLO SOFTWARE PER TANTI DATI SANITARI
Il suo nome è Cis ed eliminerà la frammentazione delle informazioni delle aziende sanitarie e ospedaliere toscane. Un sistema per uniformare tutti i dati che riguardano i pazienti.
AMBIENTE
UN IDROGENO SEMPRE PIÚ VERDE
Un gruppo di ricercatori del CNR hanno realizzato, a partire da un complesso organometallico di rutenio, una cella elettrolitica per la produzione di idrogeno sostenibile dall’acqua.
SALUTE
METABOLISMO: SCOPERTO NUOVO MECCANISMO DI FUNZIONAMENTO
La ricerca riguarda il tessuto adiposo bruno, che svolge una funzione anti-diabetica e termogenica, “bruciando” grassi. Ed è poco attivo nelle persone obese e in quelle affette da diabete di tipo 2.
APPROFONDIMENTO
I PICCOLI SCIENZIATI CRESCONO
La passione per la ricerca e le invenzioni dei finalisti italiani al concorso europeo “I giovani e le scienze”, soluzioni innovative pensate in “green”. Età compresa tra i 14 e i 20 anni.
SALUTE
INFEZIONE DA COVID, COSA ACCADE ALLE NOSTRE CELLULE
Cosa succede quando il SARS-CoV-2 infetta le cellule? La risposta arriva da una ricerca internazionale che descrive il meccanismo di fusione cellulare tra virus e cellula umana.
SALUTE
MICROPLASTICA NEL SANGUE UMANO
Una ricerca realizzata da una squadra olandese ha riportato per la prima volta la presenza di microplastiche nel sangue umano, un dato che solleva dubbi sull'eventuale penetrazione di queste particelle negli organi.
AMBIENTE
LA MEMORIA DEL CALDERONE
Il più grande ghiacciaio del sud Europa, sul Gran Sasso, è al centro del progetto Ice Memory. Campioni di ghiaccio saranno estratti per studi scientifici su clima e ambiente e per conservarli in Antartide nella ‘banca’ del ghiaccio.
APPROFONDIMENTO
UN AVATAR A SPASSO PER MUSEI
Il suo nome è “iCub3” ed è il robot umanoide che, guidato da Genova, visita la Biennale d'arte a Venezia. Un test sulla realtà virtuale per l’interazione reale uomo-macchina "in remoto".
sostieni
stradenuove
Dona il tuo contributo per un'infomazione libera e indipendente