Storie Nuove
APPROFONDIMENTO
QUEI DUE ORFANI ADOTTATI DAL CONDOMINIO
Questa è la storia di una famiglia dimezzata e di un’umanità piena che ogni giorno pensa a come Anna e Marco possano camminare per trovare loro buona strada.
SALUTE
REGALAMI UN SORRISO
Per due bambini del Saharawi, a Pisa il percorso di labiopalatoschisi che cura. Gian Luca Gatti: "Siamo appena tornati dal Paraguay: la catena umana e solidale non si arresta".
AMBIENTE
APPENNINI PER TUTTI
Dall’Abruzzo un progetto per rendere accessibile la montagna a soggetti svantaggiati. E colmare così un vuoto nel turismo ambientale.
AMBIENTE
L’AGRICOLTURA SOCIALE PER DIRE NO ALLO SFUTTAMENTO
Per fermare lo sfruttamento del lavoro in agricoltura, in provincia di Enna è nata la Fattoria sociale del Welcome.
AMBIENTE
LA SOSTENIBILITÀ VITIVINICOLA, PISA HA UNA SUA LAUREA
L’Innovazione Sostenibile in Viticoltura ed Enologia all’Università di Pisa trova il suo terreno fertile con uno specifico corso di laurea. E quest’anno ha anche i primi due laureati.
TURISMO
IL RILANCIO DEI BORGHI INIZIA DA UNA PAGNOTTA
I progetti inclusivi della “Comunità de pazzi”, le iniziative imprenditoriali e culturali a Km zero per contrastare lo spopolamento dei borghi.
APPROFONDIMENTO
IL MONDO COME UFFICIO
Sonia lavoratrice 2.0 raggiunge gli obiettivi in remote working occupandosi di innovazione per le imprese.
SALUTE
IL CUORE IN UN GUSCIO FREDDO
Un bambino con il cuore artificiale salvato perché l’organo trapiantato è stato tenuto a una temperatura costante e monitorato con una app da un team di medici
AMBIENTE
CREATIVE HARBOUR, PORTO (SICURO) PER LAVORATORI 2.0
Un nuovo modo di lavorare e vivere, fatto di scambio e condivisione in località stimolanti, immersive e che sta conquistando i lavoratori digitali.
AMBIENTE
IN BASILICATA SI ALLEVA LA FIBRA DEGLI DEI
Dalle Ande ad Acerenza, il primo allevamento di alpaca in Italia. Non solo lana pregiata ma anche trekking e turismo lento coi camelidi.
APPROFONDIMENTO
“FUORI DI ZUCCA”, UNO SPAZIO DI BENESSERE
Ad Aversa in Campania la fattoria sociale diventa il luogo ideale per coltivare, oltre la terra, inclusione, salute, svago e qualità della vita.
TURISMO
IL GUSTO DI UNA ECOFAMILY
Dal frantoio alla dispensa fino alla tavola, i prodotti del territorio dell’amerino hanno il sapore della consapevolezza nel rispetto della natura e dei suoi tempi.
SALUTE
L’AMORE SCONDINZOLA IN REPARTO
L’impiego degli animali come strumento di cura, i benefici della pet therapy per i pazienti dell’Oncoematologia pediatrica al Policlinico di Bari.
APPROFONDIMENTO
DONATELLA, REGINA DEI FORNELLI A 84 ANNI
Rimane vedova e con quattro figli da crescere, si è buttata sul ristorante di famiglia ed è ancora al comando della cucina.
AMBIENTE
IN SICILIA ANZIANO È BELLO
“Nessuno escluso”, l’iniziativa siciliana che attraverso l’agricoltura e il raccolto dai sapori antichi promuove modelli sostenibili e integrazione sociale.
sostieni
stradenuove
Dona il tuo contributo per un'infomazione libera e indipendente