Un brand che nasce da una convinzione: ogni donna è differente e ne deve andare orgogliosa. Dietro c’è l’imprenditrice pisana Ilaria Toncelli, che ha realizzato il progetto moda denominato “Sorry I’m different” spinta da una frase che le ha detto la madre prima di morire: “Sei differente, non ci sono paure, non lasciarmi andare senza promettermi che ci proverai”. Parole che strappano una promessa che diventa un’impresa di successo.
Sono nate così collezioni di moda ispirate ai sette vizi capitali, alla lotta al razzismo e alle discriminazioni, formate da capi interamente personalizzabili (nel colore, nelle stampe, nei disegni), con fodere d’autore, in poliestere pet, un tessuto ottenuto da bottiglie di plastica riciclata, con scritte che diventano messaggi, come “YOU ARE YOUR ONLY LIMIT”.
Nel 2021 Ilaria Toncelli vince due bandi internazionali con ITA (Italia Trade Agency) Amazon & Alibaba, nel 2022 rilancia la propria azienda D.I.F.F.E.R.E.N.T trasformandola in un’ azienda multidisciplinare creativa Arte – Eventi (performance live)- Moda – Web & Social con uno slogan preciso “To make your dreams come true” e coglie l’intuizione di portare avanti i suoi progetti insieme ad altri imprenditori e di aiutarli a realizzare i propri sogni seguendo la propria filosofia “scusa, sono differente” concedendogli la propria creatività e il suo nuovo modo di comunicazione ispirato ai valori, all’intuizione, alla differenza e alla creatività.
Proprio per ampliare le sue collaborazioni ha deciso di aderire a Primavera d’Impresa: “Mi auguro di allargare il network con altri imprenditori per creare progetti comuni. Credo che l’unione faccia la forza” afferma Ilaria Toncelli. “Primavera d’Impresa è una realtà importante che veicola imprenditori di un certo livello e un eventuale riconoscimento può sicuramente dare un valore in più alla mia azienda”.