Ascolta la notizia:
NAVIGARE IN INTERNET: ECCO TUTTE LE ALTERNATIVE A GOOGLE CHROME.
Navigare in Internet è divenuta azione quotidiana nella vita di tutti. Il web si usa per l’intrattenimento, la ricerca e molto altro ancora. Tuttavia, per ottenere le migliori prestazioni ed esperienze nelle varie sessioni di navigazione, bisogna utilizzare il browser più adatto alle proprie necessità.
Per quanto riguarda i dispositivi iOS e Android, ci sono a disposizione diversi motori di ricerca differenti per caratteristiche e requisiti.
In questo articolo si parlerà di alcuni browser che rappresentano valide alternative a Google Chrome per peculiarità, funzioni, privacy, fornendo così nuove opzioni di scelta per una navigazione migliore e più piacevole per l’utente.
Tutti disponibili per iOS e Android gratuitamente.
Firefox
Browser progettato nel 2002 dalla Mozilla Foundation, società no profit californiana che sviluppa software, browser, applicazioni gratis e accessibili a tutti allo scopo di rendere il web un portale a disposizione delle persone in maniera libera ed equa, contrastando il monopolio e la concorrenza delle grandi compagnie.
Il punto di forza di Firefox è indubbiamente la sicurezza e la privacy dei dati dell’utente. Questo grazie ad alcune caratteristiche peculiari:
- bloccare i popup tramite impostazione predefinita;
- ricevere avvisi sulla violazione dei dati;
- offrire protezione da tutte le tecnologie che tracciano e spiano le attività dell’utente nella rete, i cosiddetti tracker;
- verificare i permessi del sito web che si sta visitando;
- bloccare i download pericolosi.
Firefox ha inoltre una buona velocità di navigazione e viene aggiornato regolarmente dagli sviluppatori affinché le sue prestazioni di sicurezza e privacy soprattutto, siano sempre ottimali.
Opera Touch
Realizzato nel 2018 dalla multinazionale tecnologica norvegese Opera, questo browser permette di essere utilizzato dall’utente con una sola mano grazie ad alcune funzioni esclusive supportate da un’interfaccia moderna a cui è valso il premio “Red Dot Communication Design”.
I punti di forza di Opera Touch sono la navigazione istantanea, veloce ed intuitiva grazie ad una serie di strumenti innovativi come le ricerche istantanee utilizzando la digitazione, i comandi vocali o scansionando i QR code. Un’ulteriore funzione che lo differenzia dagli altri browser è la navigazione con una mano grazie al pulsante Azione Rapida con il quale si accede alla ricerca immediata, alla consultazione delle schede recenti e all’utilizzo dell’attività di navigazione.
Immediata anche la sincronizzazione tra i dispositivi mobili e il pc che utilizzano Opera tramite la funzione di scansione di QR code.
Altra chicca è il Flow ovvero la possibilità di condividere appunti, canzoni, link, documenti, immagini con i vari dispositivi personali compatibili.
DuckDuckGo Privacy Browser
Il tratto distintivo di questo motore di ricerca americano lanciato nel 2008 dall’imprenditore Grabriel Weinberg, si può riassumere nelle parole del suo fondatore: “Questo browser non raccoglie o condivide informazioni personali. Questa è la nostra politica sulla privacy in poche parole”.
L’utente quindi, può utilizzare questo browser con la certezza che i propri dati e ricerche personali non vengano tracciati e venduti ai vari inserzionisti. Massima riservatezza perché:
- non memorizza la cronologia, le ricerche e gli indirizzi IP;
- filtra i siti particolarmente ricchi di pubblicità invasiva;
- offre la possibilità di navigare in maniera anonima;
- blocca automaticamente cookie e annunci;
- impedisce il tracciamento delle email;
- garantisce una connessione sicura crittografata ogni volta che un sito internet lo permette.
In aggiunta, il browser è estremamente funzionale e facile nella grafica e occupa poco spazio sulla memoria dello smartphone.
Dolphin Browser
Creato dalla società di sviluppo di tecnologia mobile MoboTap con sede a San Francisco, Dolphin Browser deve il suo successo ad alcune funzioni vincenti e anche divertenti:
- la possibilità di personalizzare la schermata di navigazione secondo i propri gusti e necessità;
- comandi vocali per navigare utilizzando la voce;
- controllo gestuale ovvero disegnare con le dita in un apposito spazio, lettere, numeri o simboli a piacimento dell’utente da associare alle proprie pagine o siti web per essere immediatamente selezionati;
- personalizzazione del browser con numerosi sfondi tra cui scegliere;
- vasta gamma di componenti aggiuntivi per arricchire il browser;
- AdBlock che blocca automaticamente annunci, video, inserzioni, popup ecc;
- schermata dedicata ai siti principali preferiti dall’utente inseriti in un’apposita scheda facilmente consultabile;
- pulsante per passare rapidamente dalla modalità di visualizzazione per mobile a quella desktop;
- velocità di caricamento delle pagine.
Dolphin Browser rende la navigazione web pratica ed accessibile a tutti grazie alle sue impostazioni personalizzabili e alle novità dei controlli vocali e gestuali i quali hanno notevolmente contribuito al successo di questa piattaforma con oltre 200 milioni di download effettuati.