Ascolta la notizia:
Plex tv: dall’intuito di un giovane dalle idee innovative è nata una piattaforma multimediale, che offre anche tantissimi canali tv gratuiti.
Con l’avvento delle applicazioni di streaming, guardare la TV sullo smartphone è diventato una realtà. Sono disponibili molte applicazioni che consentono di guardare i programmi e film preferiti sul telefono.
In questo secondo appuntamento verrà descritta la seconda di alcune app TV on demand facili da installare, gratuite e forse un po’ meno conosciute dal pubblico generalista di Rai, Mediaset e Netflix. Non per questo, poco interessanti o non ricche di contenuti.
PLEX LIVE TV
Con l’app Plex si può accedere ai canali TV in diretta gratuiti. Lo streaming TV in diretta è stato introdotto nel 2020. Più dell’80% dei canali TV del servizio sono disponibili a livello globale, ed i principali visibili nel nostro paese sono in Italiano.
La scelta è incredibilmente variegata per chi vuole seguire sport o altri programmi godibili seppur non in lingua italiana: dai canali di ginnastica da effettuare a casa, a quelli dedicati al relax, alle lingue, all’animazione o alle gag da candid camera.
Tutti i canali sono in onda 24 ore su 24.
Inoltre nella schermata principale sono presenti film visibili on demand: una selezione di titoli notevoli, che meritano di essere citati e sicuramente guardati. Stesso vale per i canali in streaming, costruiti grazie all’ampio e ricco catalogo di Rakuten TV. Ecco i principali:
- FILM TOP
- AZIONE
- COMMEDIA
- DRAMMATICI
- FAMIGLIA
- DOCUMENTARI
Altri canali disponibili degni di nota: Reuters, Yahoo Finance, Fubo Sports Network, KidsFlix, EDGE Sport, IGN TV, BAMBU e Docurama. Per i più esperti esiste anche la possibilità di consultare la guida elettronica dei programmi televisivi, e di installare il tutto sulla propria Smart tv…
PER SAPERNE DI PIÙ
Tutto è partito da ciò che Elan Feingold creò per gestire i file multimediali sul suo computer Mac. Un’intuizione incredibile che ha portato alla creazione di un sistema di gestione multimediale multiformato: Elan, in pratica, ha creato il modo di vedere e sentire qualunque tipo di file su qualunque dispositivo esistente… o inventato in futuro. Per questo è stato sovvenzionato da moltissimi imprenditori esperti nel riconoscere ‘buoni’ progetti su cui investire e guadagnare. Il pubblico ha così ottenuto non solo uno strumento per abili programmatori, ma anche una interfaccia semplice, quella dell’app appena descritta, che permette a tutti di godersi programmi gratuiti.