Ambiente
ANCHE LA CARTA IGIENICA CONTIENE PFAS
Le sostanze perfluoro alchiliche (Pfas), note come “forever chemicals” poiché persistono a lungo nell'ambiente. La loro presenza potrebbe favorire il cancro.
LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI CI DICONO QUALI SPECIE ABITERANNO I NOSTRI MARI
Uno studio condotto nelle acque del Golfo di Taranto ha utilizzato per la prima volta le IA per interpretare i mutamenti dell’habitat marino.
IL LOMBRICO-ROBOT INVENZIONE TUTTA ITALIANA
Muoversi sottoterra e esplorare il sottosuolo, è il ruolo di questo prototipo, ispirato ai lombrichi per la funzionalità dei suoi movimenti.
ACEA, SÌ AL BILANCIO INVESTIMENTI SU ACQUA, RETI ED AMBIENTE
Aziende in crescita nonostante la crisi energetica. L'intervento dell'AD Palermo. Un anno difficile.
NUOVO PACKAGING ECOSOSTENIBILE E COMMESTIBILE PER IL PESCE
Il progetto sviluppato dal Politecnico di Leiria in Portogallo in collaborazione con l'Unione Europea.
INQUINAMENTO DA METANO: COSA STA FACENDO L'UE?
La discussione della proposta legislativa avanzata nel 2021 della Commissione europea per ridurre le emissioni di metano è ancora in corso. E ciò rischia di indebolire l'impianto normativo.
LE ORCHE E IL TERRIBILE PESO DEI FIGLI MASCHI
Per le orche residenti meridionali crescere i figli maschi è un'esperienza massacrante che le induce a non produrre altra prole.
RETE IDRICA COLABRODO, SERVONO 12 MILIARDI DI INVESTIMENTI
In Italia solo 48 euro a cittadino sulla manutenzione della rete, meno della metà della media UE, che ne spende 100 a persona.
GLI ALCOLICI MINACCIATI DAL CLIMA 
Liquori come il mezcal e la tequila e i cocktail di cui sono ingredienti base potrebbero presto diventare solo un ricordo nei bar. La responsabilità è del cambiamento climatico
L’AUTO ELETTRICA, SPERANZE E CRITICITÀ
Uno sguardo sulla mobilità del futuro, tra riscaldamento climatico, rete elettrica e salute umana.
TERMOVALORIZZATORE DI ROMA, ACEA SCENDE IN CAMPO
Risultato importante dell’AD Palermo in quattro mesi di intenso lavoro. Un progetto complesso e dall’alto valore tecnologico.
CAMBIAMENTI CLIMATICI, È NECESSARIO UN SISTEMA GLOBALE
I gas serra sono considerati tra principali responsabili dei cambiamenti climatici, per questo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale dell’ONU ha proposto di creare una struttura globale.
CONDIZIONI AMBIENTALI DEI POLLAI E DELLE GALLINE OVAIOLE
Evitare la pratica della mutilazione e l’uso delle gabbie dei polli da carne e delle galline ovaiole.
FA’ LA COSA GIUSTA! LA 3 GIORNI SUGLI STILI DI VITA SOSTENIBILI
Dal 24 al 26 marzo arriva a Milano Fa la cosa giusta! La fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.
TERRE RARE IN SVEZIA, CHI CI GUADAGNA E CHI CI PERDE
È stata celebrata a inizio anno come una grande scoperta, rivoluzionaria per il futuro energetico europeo. Per qualcuno potrebbe rappresentare un danno.
sostieni
stradenuove
Dona il tuo contributo per un'infomazione libera e indipendente