Turismo
A MAROSTICA VIVE LA PARTITA A SCACCHI
Il complesso gioco degli scacchi diventa una leggendaria sfida d’amore. A Marostica, in provincia di Vicenza, tre giorni tra pedoni, torri, cavalli, re e regina viventi.
A SARNANO PER GUSTARE IL CIAUSCOLO
Il tipico salume marchigiano potrà diventare la giusta occasione per scoprire uno dei Borghi più belli d’Italia.
PEDALANDO VERSO L'ITALIAN BIKE FESTIVAL
Parte la quinta edizione del Salone italiano dedicato alla bicicletta. Tra novità recenti e proposte per il futuro la due ruote.
SENSIBILIZZAZIONE ALIMENTARE E AMBIENTALE: ARRIVA IL SICILY FOOD FESTIVAL
A Caltanissetta torna la manifestazione enogastronomica eco-friendly e zero-waste. La salvaguardia del pianeta qui passa dal cibo.
NELLA CERTOSA DI FIRENZE IL SILENZIO SI FA MUSICA
Fil_Armonia, dal 4 al 16 settembre alla Certosa di Firenze il nuovo festival di musica e spiritualità, per “riaccordare” il mondo e tornare ad ascoltarlo
LE VACANZE D’AGOSTO TARGATE ITALIA
Le nostre città rimangono la meta preferita di europei e italiani. Catania, Roma, Milano, Venezia e Napoli le più gettonate.
IL B&B ETICO VIVE NE “LA CASA DI TOTI”
A Modica, in Sicilia, una social housing a sostegno della disabilità e per favorire l’autonomia di chi ha più bisogno.
BICCARI, TRA I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA
Premiate la qualità dell'accoglienza, la sostenibilità ambientale, la tutela del patrimonio artistico e culturale e l'esperienza di viaggio autentica.
AGLI ITALIANI PIACE LA VACANZA A KM ZERO
Sei italiani su dieci si concedono un viaggio ad agosto. Si va sul sicuro con luoghi vicino casa, viaggi in auto, natura e outdoor.
SAN FELICE CIRCEO. STORIA, MITOLOGIA E NATURA
Piccolo borgo dell' Agro Pontino, classico borgo marinaro con scorci mozzafiato.
L’AMBIENTE RITROVATO PER VIVERE UN TURISMO ECOSOSTENIBILE
L’antico fascino e il moderno blu-green si fondono nel nome della città romana di Luni nella tappa a metà percorso della Ciclovia Tirrenica al confine tra Liguria e Toscana.
TURISMO: È CAOS AEREI
Assoturismo lancia l’allarme, ad agosto per l’Italia a rischio 1,2 milioni di passeggeri e 800 milioni di fatturato.
IL RILANCIO DEI BORGHI INIZIA DA UNA PAGNOTTA
I progetti inclusivi della “Comunità de pazzi”, le iniziative imprenditoriali e culturali a Km zero per contrastare lo spopolamento dei borghi.
GUINEA EQUATORIALE, L’AFRICA DA SCOPRIRE
Un Paese che si apre al turismo e guarda all’Italia con particolare interesse. Escursioni, trekking, e anche del buon cioccolato.
PIEDILUCO, SPORT E RELAX SULLA RIVA DEL LAGO
Piediluco è piccolo borgo di origine medievale posto lungo la riva dell'omonimo lago. Meta ideale per appassionati di velismo, canottaggio e sci acquatico.
sostieni
stradenuove
Dona il tuo contributo per un'infomazione libera e indipendente