PARTIRE IN TRENO ALLUNGA LE FERIE
Sulla spinta del movimento Climate Perks, molte aziende, nel Regno Unito e in Svizzera, offrono ai dipendenti che viaggiano green giorni di vacanza in più.
IL PARADISO DELLA THAILANDIA RIMARRA' SENZA ACQUA
Koh Samui, la perla della Thailandia, è senza acqua potabile per colpa dei cambiamenti climatici e dell’invasione dei turisti.
NAPOLI, GUARDA O MARE QUANT’È VERDE!
L’acqua del lungomare è improvvisamente diventata verdastra e piena di melma e rifiuti. Le cause.
VACANZE SOSTENIBILI MA NON PER TUTTI
Mentre gli italiani vanno in ferie, un’alta percentuale di chi li accoglie lavora in condizioni precarie e sottopagate.
L'OLANDA RILANCIA IL VIAGGIO NOTTURNO SU ROTAIA
Sostenibile e romantico, il progetto della European Sleeper è quello di collegare le principali capitali europee ripristinando i treni che viaggiano di notte.
GRASSE, LA CAPITALE DEI PROFUMI, SI DEDICA ALL’ARTE
La Maison Fragonard propone quattro mostre d’arte a ingresso gratuito. Il ruolo di Caterina de’ Medici.
ESPERIENZE IN BARCA A VELA PER BAMBINI E RAGAZZI
Educazione al benessere in barca a vela nell’arcipelago toscano. Il progetto si rivolge a chi ha da 11 a 17 anni. Dalla giunta regionale un finanziamento di 30 mila euro.
VALENCIA PEDONALIZZA LE PIAZZE PRINCIPALI
La terza città per numero di abitanti della Spagna è da sempre meta super gettonata di turismo, ma da ora lo è anche per il suo verde.
LO SVILUPPO DELLA BICICLETTA PASSA ANCHE DAL CICLOTURISMO
La bicicletta come forma di turismo sostenibile. Due giorni il 10 e l’ 11 giugno per valorizzare il cicloturismo, con la FIAB in prima linea.
BELLEZZE E SAPORI DI PANTELLERIA
Il rilancio del famoso vino Zibibbo. Isolani e amministrazione uniti per il rilancio dell'isola.
NEL VILLAGGIO OPERAIO IMMUTATO NEL TEMPO
Al via tour guidati a Crespi d’Adda, il villaggio sorto intorno al cotonificio Crespi, a pochi chilometri da Milano, esempio affascinante di archeologia industriale e Patrimonio dell’Umanità.
“TIPICITÀ”, TUTTI I SAPORI DELLE MARCHE
Cibi e vini e itinerari: un invito a scoprire Fermo e dintorni.
LA SARDEGNA “ALL’ATTACCO” DELLA FIERA TURISTICA DI DUBAI
Occasione straordinaria per gli operatori turistici della Sardegna. Dal 1 al 4 maggio.
IL 2023 SARÀ PER L’ITALIA L’ANNO DELLA BLUE ECONOMY
Lo dicono i numeri record delle crociere, della nautica e del turismo marittimo, grazie anche al ruolo di baricentro del Mediterraneo.
CON GLI OVILI LA CREAZIONE DI UN PROGETTO TURISTICO
Gli ovili sardi diventano strutture ricettive per un turismo legato alla valorizzazione e alla conservazione del territorio montano.