“CULTURAL TOURISM”: CRESCE IL MERCATO E LE INIZIATIVE
Nel mondo sono 4 su dieci i turisti che apprezzano i viaggi culturali, e uno su due sceglie di spostarsi esclusivamente per conoscere nuove culture.
GARESSIO. ACQUA, SPORT E STORIA
Un tranquillo luogo di soggiorno in Piemonte con condizioni climatiche ideali. Qui la fonte dell'acqua San Bernardo, piste da sci e storia sulle rive del Tanaro.
BUONCONVENTO, SULLA FRANCIGENA TRA GELSI E BACHI DA SETA
Antico borgo medievale, tappa importante della Via Francigena, fa parte dei Borghi più belli d'Italia e delle Crete Senesi.
LA MAGIA DELL’AVVENTO IN CARINZIA
Villach, Klagenfurt, i mercatini natalizi e un magico sentiero nel bosco. Un viaggio tra atmosfere senza tempo per grandi e piccini
UN VIAGGIO DA SCLERO: A PIEDI DAL VENETO IN PUGLIA
Dopo la diagnosi di sclerosi multipla, Michele Agostinetto si è messo in cammino e ha ripercorso la sua storia.
SCOPRI PEAK VISOR
Applicazioni utili, sostenibili e salva tempo. Da scaricare sul proprio smartphone e utilizzare in meno di 5 minuti grazie alle nostre guide.
CAPRACOTTA, IL GIOIELLO “GREEN” DEL MOLISE
Bello ed ecosostenibile questo borgo del Molise è oggetto di studio da parte di varie università e persino del Cnr. Siamo in provincia di Isernia, difronte ad un ecosistema naturale di rara bellezza.
MINTURNO, CITTÀ DI TERRA E DI MARE
Bandiera blu 2022 per la qualità delle acque, accoglienza, rispetto dell'ambiente. La cittadina in provincia di Latina, possiede uno dei lidi più affascinanti della costa laziale.
ALLA SCOPERTA DELLE CARTE GEOGRAFICHE
A Palazzo Vecchio, dopo un anno di restauri, riapre al pubblico la sala delle Carte Geografiche per ammirare le terre d’Europa, America, Africa e Asia del XVI secolo.
RIPALIMOSANI. STORIA, CANAPA E MANDOLINI
Piccolo gioiello nel Molise, Ripalimosani è adagiato su una roccia di arenaria. La storia, il paesaggio, le tradizioni si fondono con la coltivazione della canapa e la fabbricazione di corde per mandolini.
DALLE FONTANELLE AI TOTEM MULTIMEDIALI
Acea continua a raccontare il mondo dell’acqua con il progetto “Itinerari turistici alla scoperta delle acque d’Italia”, un viaggio fisico e virtuale tutto da scoprire.
ORTE, LO STORICO BORGO A GUARDIA DEL TEVERE
Un giro per i vicoli pittoreschi di una cittadina laziale dalle mille sorprese. Un gioiello da scoprire in un’avventura nel cuore verde d’Italia.
MURLO, BORGO DALL'ASPETTO MEDIEVALE E DALLE ORIGINI ETRUSCHE
Rovine di chiese e castelli, un patrimonio culturale di grande interesse accanto a percorsi naturalistici che conducono a luoghi ormai dimenticati ma che conservano intatto tutto il loro fascino.
A TRIORA NEL BORGO DELLE STREGHE
Tra i borghi della Valle Argentina, in Liguria, si trova un paesino circondato da magiche leggende. Triora, il borgo delle streghe.
TORRITA DI SIENA, IL TURISMO CHE CURA AMBIENTE E TERRITORIO
Torrita di Siena Living Responsible, il progetto nato per sensibilizzare strutture ricettive e aziende agricole a promuovere uno stile di vita nel rispetto dell’ambiente e delle risorse del territorio.