Turismo
ALTA VAL VENOSTA, A MALLES FRA NATURA E STORIA
Strutture ecosostenibili per una vacanza in relax. Un Hotel amico dell’ambiente.
CRACO, LA CITTÀ FANTASMA LUCANA RIAPRE AI VISITATORI
Dopo 2 anni di chiusura, riapre il parco museale di Craco, la città fantasma della Lucania.
GIORNATE FAI: TORNA L'INCONTRO CON LA BELLEZZA
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 torna la manifestazione dedicata al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Visite in oltre 750 luoghi di 400 città.
NERONE PER LE INFORMAZIONI ON LINE
È il chatbot del Parco Archeologico del Colosseo, da consultare per le informazioni storiche e di servizio per visitare i tanti monumenti del luogo della cultura più visitato d’Italia.
IL TREND CROCIERISTICO DELLA SARDEGNA
Aumenta in modo esponenziale il trend della Sardegna con i viaggi di crociera.
TURISMO TRANSFRONTALIERO CON IL PROGETTO INSUBRIPARKS
Centoventicinque chilometri quadrati di aree verdi a cavallo tra i parchi lombardi e quelli ticinesi con 121 punti di interesse e sei itinerari tematici per coinvolgere tutte le tipologie di viaggiatore.
SIENA, PRIMA CITTÀ CON CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI SOSTENIBILITÀ TURISTICA
Attraverso un percorso durato oltre un anno la città ha ottenuto il riconoscimento rilasciato dal Global Sustainable Tourism Council e sarà inserita in un network di destinazioni turistiche di eccellenza.
ALLA SCOPERTA DI CICILIANO NEL LAZIO
Piccolo Comune di circa 1.500 anime. Fu utilizzato come un importante centro commerciale.
GRAND TOUR DELLE DONNE, VIAGGIO IN TOSCANA
Da marzo a giugno vi accompagniamo al "Grand tour delle donne". Un progetto che racconta la Toscana attraverso le protagoniste del territorio.
ECOVILLAGGIO: RADICALE SCELTA DI VITA
Quante sono e dove sono nel nostro Paese le comunità che promuovono un modello di società autogestita, ecosostenibile ed equosolidale.
"TIPO", IL RACCONTO DELLA CITTÀ DI PRATO
Successo per i tour in fabbrica, che portano i visitatori dentro le aziende dismesse del tessile e quelle in attività. Una iniziativa che ha cambiato il racconto della città toscana.
LE MERAVIGLIE DEL TURISMO ETICO E SOSTENIBILE
Sostenere le comunità locali, tutelare l’ambiente e le professionalità, costruendo una rete di residenti e viaggiatori fuori dai percorsi del turismo di massa.
IN FABBRICA PER CONOSCERE LA STORIA DEI TESSUTI
A Prato, fino ad aprile, visite guidate nelle imprese del tessile e nei luoghi di archeologia industriale che raccontano la storia della città.
TURISMO E VIAGGI DOPO IL LUNGO COVID
Le mete preferite dagli italiani e stranieri. La graduatoria delle presenze.
SCOPRI WORLDPACKERS E ASCOLTA LA NOTIZIA
Applicazioni utili e salva tempo. Da scaricare sul proprio smartphone e utilizzare in meno di 5 minuti grazie alle nostre guide.
sostieni
stradenuove
Dona il tuo contributo per un'infomazione libera e indipendente